Monticello: in 2500 al Giro delle Cascine. Ospite Stefania Andriola di Epson Meteo

''Vivi, corri per qualcosa, corri per un motivo, che sia la libertà di volare o solo per sentirsi vivo. Vivi di forza e di passione, senza mai vendere il tuo nome, perché alla fine di ogni notte c’è un nuovo giorno che si accende''. E' questo lo slogan - tratto da un brano dei Nomadi - che ha accompagnato il Giro delle Cascine, marcia non competitiva annuale che si è svolta nella giornata di domenica 12 gennaio per le strade di Monticello.

Ernesto Motto e a destra Stefania Andriola, meteorologa del centro Epson Meteo. Sotto i volontari e il sindaco Alessandra Hofmann

 

Presenti a questa edizione anche il sindaco Alessandra Hofmann, l’assessore alla cultura Maria Teresa Colombo e il consigliere Francesca Viganò. Ospite d’eccezione invece, Stefania Andriola, meteorologa del centro Epson Meteo che collabora con le reti Mediaset, presente in veste di madrina, ma anche di runner.

Galleria fotografica (43 immagini)


Organizzata dagli Amici del Teatro e dello Sport, associazione presieduta da Ernesto Motto, con il patrocinio del comune di Monticello, la manifestazione podistica a passo libero, giunta oramai alla 39° edizione, prevedeva tre percorsi che si differenziano per lunghezza e difficoltà (rispettivamente di 7, 14 e 21 km), a scelta dei partecipanti, che vi prendono parte in solitario o in gruppo. Lungo il percorso, per combattere il freddo pungente di questa giornata, podisti di tutte le età hanno potuto riscaldarsi ai numerosi punti di ristoro, con la possibilità anche di acquistare prodotti tipici del territorio.

Alcune immagini delle premiazioni

La camminata è iniziata alle 7.30 del mattino, ma la partenza era in realtà libera e possibile fino alle 9. I partecipanti, partendo dalla palestra della scuola media di Monticello, hanno percorso dai 7 ai 21 km passando per i punti più comuni della cittadina, per poi ritrovarsi nuovamente in palestra per assistere alle premiazioni, previste per le ore 10.00. La conclusione di tutta la manifestazione era poi prevista per le ore 14.00, o comunque quando sarebbe arrivato anche l’ultimo partecipante.
All’orario previsto, dunque, tutti i 23 gruppi sono stati premiati con un cesto di alimentari come riconoscimento, e in particolar modo il primo premio, assegnato alla Marciacaratesi, è stato consegnato in onore di Tino Spreafico (e Amici), ideatore della manifestazione podistica, scomparso a causa di un incidente sulle Dolomiti ma ancora vivo nel ricordo dei Monticellesi. Tra gli altri gruppi più numerosi sono comparsi anche Ul Gir de Munt e l’Avis di Oggiono.

Nella premiazione, Ernesto Motto e Agnese Spreafico sono stati affiancati proprio da Stefania Andriola, che ha partecipato alla marcia prendendo parte al percorso di 14 km.
Appassionata di corsa e di bicicletta, la Andriola, prima di concedersi qualche foto con i rappresentanti dei gruppi premiati e dopo essersi complimentata con gli organizzatori, ha introdotto la premiazione con un breve intervento: “faccio parte di un’associazione, Correre Oltre ASD, e se ne ho l’occasione partecipo a questo genere di iniziative. E’ una bella opportunità in quanto insieme a me ci sono anche maratoneti e corridori, dunque ho sempre la possibilità di superare i miei limiti”, ha detto, e in merito al Giro delle Cascine, ha aggiunto: “ciò che mi piace di più di queste manifestazioni è la risposta delle persone, adoro vedere quanta gente si impegna a prendere parte in queste iniziative, e insieme, apprezzo molto anche vedere le bellezze e le meraviglie delle città in cui si corre”, ha concluso, facendo riferimento ai 2500 podisti che in mattinata hanno partecipato alla manifestazione.

La premiazione del primo gruppo classificato, Marciacaratesi

E’ stata dunque una grande soddisfazione per gli organizzatori e i partecipanti della marcia, ancora una volta confermatasi una delle manifestazioni podistiche più apprezzate del territorio.

Giulia Guddemi
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.