Usd Missaglia Maresso: squadre del 2011 in campo per ricordare l'amico Luigi Brivio

Un'iniziativa all'insegna dello sport quella svoltasi domenica 26 gennaio presso la palestra comunale di Missaglia, che ha ospitato il torneo di calcio “Memorial Brivio Viganò”.



A.C. Renate



Accademia Calcio Como

La competizione calcistica si pone l'obiettivo di ricordare Luigi Brivio, storico fondatore dell'azienda di autotrasporti, fra gli sponsor più storici della società missagliese. Il torneo, organizzato per la categoria 2011, è pensato per dare la possibilità ai ragazzi della società di casa, di affrontare squadre professionistiche e promuovere lo sport.



Atalanta

Galleria fotografica (18 immagini)



Tra le compagini che si sono confrontate nel torneo infatti, c’erano alcune delle società più importanti e famose del nord Italia. Oltre all’USD Missaglia-Maresso, hanno preso parte alla manifestazione l’Atalanta (società a cui il Missaglia-Maresso è affiliata), il Novara Calcio, l’Accademia Calcio Como, il Bologna FC, la Calcio Lecco, la US Folgore Caratese e l’AC Renate. Otto squadre per un totale di circa ottanta ragazzi pronti a sfidarsi all’insegna dello sport, del divertimento, ma anche del fair play.



Bologna FC

Il torneo, nominato “Viganò Kids”, è l’anteprima di quello che si disputa da diversi anni a settembre per le categorie 2010, 2011 e 2012. “Il torneo - hanno spiegato gli organizzatori – è stato diviso per ampliarlo e avere una fase finale, completa, a settembre, con squadre non più solo dal nord, ma da tutta Italia. Questa fase invernale è la prima, mentre a marzo ci sarà il memorial Donato Fumagalli per gli atleti della categoria 2012''.



Calcio Lecco

L'evento calcistico ha preso il via con due gironi da quattro squadre, con le partite che prevedevano un tempo unico da sedici minuti per tutta la durata del torneo. Il girone A prevedeva Folgore Caratese, Calcio Lecco, Atalanta BC e Novara Calcio, mentre il girone B USD Missaglia-Maresso, Accademia Calcio Como, Bologna FC e AC Renate.



Folgore Caratese

La mattinata è servita a formare, in base al posizionamento nei primi due gruppi, i gironi Oro e Argento. Le prime due squadre di ogni girone (Atalanta, Bologna, Caratese e Como) hanno costituito quello Oro, mentre le terze e quarte classificate (Novara, Renate, Lecco e Missaglia-Maresso) l'Argento.



Missaglia Maresso



Novara Calcio

Poco dopo le 14, successivamente alla pausa pranzo, è quindi iniziata la seconda parte del torneo, che si è prolungata fino alle 18. A fine giornata, la classifica ha visto al quarto posto l’Accademia Calcio Como, al terzo la Folgore Caratese, al secondo il Bologna e, sul gradino più alto, l’Atalanta. Gli organizzatori avevano poi previsto anche due premi individuali per il miglior portiere e il miglior giocatore: il primo è stato vinto da un calciatore dell’Accademia Calcio Como, mentre il secondo da uno del Bologna. La manifestazione si è rivelata quindi un successo, non solo dal punto di vista sportivo, confermando l’abilità della società sportiva missagliese nel proporre ancora una volta una formula sportiva efficace.
A.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.