Costa, basket: partita A1 a porte chiuse e due spogliatoi a squadra per il Covid-19

Fabrizio Bicio Ranieri e Sabina Panzeri
In ottemperanza al decreto ministeriale di domenica 1 marzo e all'avviso emanato dall'ufficio dello sport lunedì 2 marzo, la partita tra Limonta Sport Costa Masnaga e Passalacqua Ragusa, prevista per questa sera, martedì 3 marzo alle 20.30 presso il palazzetto di via Verdi a Costa Masnaga, si giocherà a porte chiuse.
Il sindaco Sabina Panzeri ribadisce a questo proposito che non saranno ammesse persone non autorizzate. Verranno anche impartite precise indicazioni ai presidenti delle due rispettive società e alle capitane in merito all'uso degli spogliatoi: verrà infatti raccomandato di adottare misure organizzative tali da garantire agli atleti la possibilità di rispettare, negli spogliatoi, la distanza tra loro di almeno un metro. A tal proposito verranno concessi due spogliatoi a ogni squadra. "Ringrazio il presidente della società di basket Costa Fabrizio Ranieri per il continuo e costruttivo confronto avuto in questi giorni in merito alla partita in programma e all'emergenza Coronavirus" ha affermato il primo cittadino. "Entrambi siamo convinti che il valore primario senz'altro quello della tutela della salute dei nostri atleti e dei loro familiari e quindi del contenimento della possibilità di contagio".
Gli fa eco il numero uno della società di pallacanestro: "Nonostante il nostro sport abbia ragione di esistere solo se sugli spalti palpitano i cuori dei nostri tifosi e consapevoli delle difficoltà che incontreremo, accettiamo per dovere civico la possibilità che ci è data di giocare a porte chiuse, sapendo che sarà una parentesi dolorosa ma nel rispetto del valore primario" ha commentato Fabrizio "Bicio" Ranieri.
Il sindaco ha poi aggiunto: "In questo difficile momento di emergenza sanitaria tutta la comunità deve essere chiamata ad un altro senso di responsabilità e di collaborazione con le istituzioni tanto che, consapevole dei sacrifici che vengono richiesti, rimane prioritario mettere in atto tutte le azioni possibili volte al contenimento del contagio per noi e per gli altri". Sabina Panzeri ha poi meglio precisato la volontà di assicurare la tutela delle giocatrici, rispettando le indicazioni ministeriali: "Non è mia intenzione ledere il diritto di nessun atleta alla possibilità di allenarsi, ma credo che la risposta più bella che lo sport possa dare

Il palazzetto masnaghese
Sindaco e presidente della società concordano su un punto, dichiarando vincitrici entrambe le squadre prima della sfida sportiva: "Impossibile cestisticamente ma stasera, eticamente e moralmente, entrambe le squadre saranno vincenti per aver dimostrato senso di responsabilità e collaborazione nell'attenersi alle indicazioni impartite dal decreto ministeriale".
Ha concluso la sindaca Panzeri: "Ringraziando la Lega per l'opportunità data ai tifosi di poter seguire le partite che saranno giocate a porte chiuse, ricordiamo che la partita di questa sera sarà visibile in chiaro su LBF TV. Un ringraziamento personale anche a Mara Invernizzi, vicepresidente della federazione italiana pallacanestro, per essersi prontamente attivata nella giornata di ieri, dandomi delucidazioni in merito alle modalità di svolgimento della partita".
Questa sera la squadra di casa dovrà affrontare una Ragusa desiderosa di vittorie; per le "pantere" invece si tratta di una lotta per evitare i playout e scalare la classifica: prima della pausa forzata, le bianco rosse avevano conquistato un'importante vittoria contro la Virtus Bologna, ferma al tredicesimo posto con 10 punti. Con 12 punti, la Limonta Sport ha invece raggiunto l'undicesimo posto in classifica. La tifoseria, questa sera, è attesa sul divano. 