Missaglia: al via rassegna di arte e musica il 29 nell'antico Monastero
Al via 2 settimane ricche di appuntamenti dedicate all'arte, alla musica e allo spettacolo a Missaglia nell'affascinante cornice del Monastero della Misericordia.
L'Assessore alla Cultura del Comune di Missaglia, Loredana Manzoni presenta le numerose iniziative che si susseguiranno nelle prossime settimane e alle quali tutti i cittadini sono invitatati a partecipare.
Sabato 29 maggio alle ore 20.30 ad aprire la Kermesse ci sarà l'inaugurazione della mostra collettiva “Donna Soggetto d'Arte', un'occasione unica per compiere un viaggio ideale nell'universo femminile attraverso volti e corpi di donna, descritti e fissati nelle opere di 6 artisti provenienti da diverse località . La donna è da sempre fonte di inesauribile ispirazione per il linguaggio dell' arte: è il simbolo della bellezza esteriore e della purezza interiore allo stesso tempo. Gli artisti in mostra Giusy Perelli, Pina Giandominici Nisi, Marta Llinas, Nicol Apruzzese, Emanuela Montorro e Daniele Lorenzo Fumagalli, con le loro opere hanno saputo cogliere ogni sfaccettatura del mondo femminile, dalle sue forme, ai colori, alla sua profonda essenza.
Nella stessa serata di inaugurazione alle ore 21.15, per tutti gli appassionati di musica, si esibirà in concerto il Coro Brianza, diretto dal maestro Fabio Triulzi.
Nato a Missaglia, il Coro Brianza sta acquisendo nel tempo una notorietà sempre maggiore, non solo sul territorio.
Domenica 30 maggio alle ore 17.00 ci sarà un altro imperdibile appuntamento con la musica: Seth Taylor e Monica Ripamonti allieteranno gli ospiti presenti con uno splendido concerto per violino e pianoforte proponendo brani estratti dalle celeberrime opere di Mozart, Beethoven, Chopin e Grieg. Al termine seguirà un ricco aperitivo aperto a tutti gli ospiti.
Domenica 6 giugno alle ore 21.00 sarà la volta dei Volcaldente, gruppo di giovani musicisti formatisi nei vari cori di voci bianche tedeschi e poi perfezionati presso il conservatorio di Amburgo. Il loro repertorio comprende autori e brani degli ultimi 80 anni di storia della musica e spazia nei più diversi generi musicali: dalla musica sacra tedesca alle canzoni degli anni 80, dal gospel al rock'n'roll, dagli ABBA ai temi delle commedie musicali, tutti interpretati attraverso la loro particolare sonorità e gli arrangiamenti del leader Tobias Kiel. In chiusura dell'evento, domenica 13 giugno alle ore 15.30, si svolgerà uno spettacolo di animazione rivolto a tutti bambini: “La Merenda raccontata', organizzato dall'Associazione Culturale Teatrale “Albero Blu'. L'iniziativa rappresenta un modo inedito e divertente per far scoprire e vivere il cibo e tutto il suo mondo. Gli animatori utilizzeranno il gioco, la fiaba, la manualità , il gusto del mangiare, del cucinare, del creare e dell'inventare per avvicinare in modo creativo i bambini al cibo.
“Arte e Musica al Monastero è un evento unico in cui è possibile apprezzare l' arte in tutte le sue diverse forme espressive' ha spiegato Loredana Manzoni, assessore alla Cultura di Missaglia. “La manifestazione ci permette di scoprire e conoscere le eccellenze del nostro territorio, intese come giovani e consolidati talenti che mettono la loro creatività a disposizione degli altri. Inoltre questa rappresenta l'occasione ideale per visitare un luogo estremamente affascinante, parte integrante del nostro patrimonio storico-artistico quale il Monastero della Misericordia.'
Per visualizzare il volantino dell'evento clicca qui