Coronavirus: il sindaco di Cremella scrive ai cittadini. ''Rispettiamo le famiglie''
Attraverso una lettera rivolta alla cittadinanza l'Amministrazione comunale di Cremella e in particolare il sindaco Ave Pirovano ha spiegato che da parte sua non verranno forniti i dati relativi ai decessi e ai contagi che riguardano i propri concittadini.
I numeri - a detta della prima cittadina - non aiuterebbero ad affrontare meglio l'epidemia, tenendo conto che non sempre risultano aggiornati in tempo reale.
Vi ricordo inoltre che:
-il sito comunale www.comune.cremella.lc.it riporta puntualmente gli aggiornamenti utili ai cittadini sull'emergenza "Covid-19";
-è possibile chiedere un aiuto alla Farmacia di Cremella per la consegna dei farmaci (soggetti ultrasessantacinquenni, persone in quarantena);
-alcune realtà del territorio sono disponibilia fornire anche a domicilio i beni di prima necessità. Dimostriamoci coscienziosi e continuiamo a resistere per il tempo necessario: solo così potremo uscire rapidamente da questa drammatica situazione.
I numeri - a detta della prima cittadina - non aiuterebbero ad affrontare meglio l'epidemia, tenendo conto che non sempre risultano aggiornati in tempo reale.
''Vi assicuro chele famiglie di Cremella coinvolte sono supportate dall'ATS, dal Comune e dalle altre autorità competenti e che si stanno attuando tutte le procedure necessarie al contenimento del contagio e all'isolamento di quanti necessitano della quarantena'' si legge nella nota del sindaco.
Il sindaco Ave Pirovano
Di seguito la lettera pubblicata sul sito del Comune:
Cari Cremellesi,
da più di un mese stiamo vivendo l'emergenzalegata alla diffusione del "CORONAVIRUS".
Sin dall'inizio l'Amministrazione Comunale di Cremella ha scelto di non rendere pubblici i dati riferiti ai contagi nel nostro paese, nel rispetto delle persone e delle famiglie coinvolte, già in sofferenza nella faticosa gestione della quotidianità.
Ogni sera la Prefettura informa ciascun sindaco, in qualità di autorità sanitaria locale, rispetto alla situazione delsingolo paese.Vi assicuro chele famigliedi Cremellacoinvolte sono supportate dall'ATS, dal Comune e dalle altre autorità competenti e che sistanno attuandotutte le procedure necessarie al contenimento del contagio e all'isolamento di quanti necessitano della quarantena.
Questi sono giorni difficili per tutti: chi è ricoverato in ospedale, quanti si stanno curando presso il proprio domicilio, i medici e gli operatori sanitari, chi semplicemente deve restare a casa e chi invece, per ragioni di lavoro o servizio, è costretto a uscire. Stiamo facendo un sacrificio considerevole per tutelare la salute personale, familiare e collettiva. È un momento in cui siamo e dobbiamo continuare aessere solidali gli uni con gli altri, adottando comportamenti responsabili e limitandoi contatti.
La nostra Polizia Locale e le Forze dell'ordine pattugliano costantemente il territorio per verificare che nessuno violi le regole stabilite dal DPCM in vigore.
da più di un mese stiamo vivendo l'emergenzalegata alla diffusione del "CORONAVIRUS".
Sin dall'inizio l'Amministrazione Comunale di Cremella ha scelto di non rendere pubblici i dati riferiti ai contagi nel nostro paese, nel rispetto delle persone e delle famiglie coinvolte, già in sofferenza nella faticosa gestione della quotidianità.
Ogni sera la Prefettura informa ciascun sindaco, in qualità di autorità sanitaria locale, rispetto alla situazione delsingolo paese.Vi assicuro chele famigliedi Cremellacoinvolte sono supportate dall'ATS, dal Comune e dalle altre autorità competenti e che sistanno attuandotutte le procedure necessarie al contenimento del contagio e all'isolamento di quanti necessitano della quarantena.
Questi sono giorni difficili per tutti: chi è ricoverato in ospedale, quanti si stanno curando presso il proprio domicilio, i medici e gli operatori sanitari, chi semplicemente deve restare a casa e chi invece, per ragioni di lavoro o servizio, è costretto a uscire. Stiamo facendo un sacrificio considerevole per tutelare la salute personale, familiare e collettiva. È un momento in cui siamo e dobbiamo continuare aessere solidali gli uni con gli altri, adottando comportamenti responsabili e limitandoi contatti.
La nostra Polizia Locale e le Forze dell'ordine pattugliano costantemente il territorio per verificare che nessuno violi le regole stabilite dal DPCM in vigore.
Vi ricordo inoltre che:
-il sito comunale www.comune.cremella.lc.it riporta puntualmente gli aggiornamenti utili ai cittadini sull'emergenza "Covid-19";
-è possibile chiedere un aiuto alla Farmacia di Cremella per la consegna dei farmaci (soggetti ultrasessantacinquenni, persone in quarantena);
-alcune realtà del territorio sono disponibilia fornire anche a domicilio i beni di prima necessità. Dimostriamoci coscienziosi e continuiamo a resistere per il tempo necessario: solo così potremo uscire rapidamente da questa drammatica situazione.
Il sindaco Ave Pirovano
