Nibionno, SS36: raffica di multe nel 2019 per la velocità. Quasi mezzo milione di euro di introiti

Nel 2019 il Comune di Nibionno ha registrato entrate derivanti dalle sanzioni al codice della strada per quasi mezzo milione di euro.
In particolare - secondo quanto è stato possibile apprendere consultando gli atti pubblicati all'albo pretorio dell'ente, chiamato negli scorsi giorni ad accertare i proventi delle multe comminate - 378.703,59 euro è la somma che si riferisce alle sanzioni elevate per il mancato rispetto dell'articolo 142 del codice della strada, ovvero per il superamento dei limiti di velocità da parte di privati. 115.473,25 euro sono relativi invece alle medesime violazioni, commesse però da veicoli intestati a imprese.
Ammonta invece a circa 5mila euro (4.134,96 da privati e 983,50 euro da imprese) l'entrata dovuta alla violazione di altri articoli del codice della strada.

La SS36 ''deserta'' a Nibionno in un'immagine scattata in una giornata festiva nelle scorse settimane

Numeri decisamente elevati dovuti all'impiego - ormai storico a Nibionno - di apparecchi/sistemi di rilevamento della velocità lungo la SS36. A questo proposito l'area prescelta per l'espletamento del servizio di controllo elettronico tramite autovelox è in direzione nord, in corrispondenza della corsia d'immissione in superstrada per chi proviene dalla strada provinciale Como-Bergamo.
I proventi introitati a seguito delle sanzioni dovranno essere destinati (come previsto dalla legge in materia) a interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade del Comune, al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale e ad altre finalità connesse al miglioramento della sicurezza stradale e relative alla manutenzione delle strade. E poi ancora alla messa in sicurezza delle infrastrutture stradali, tra cui la segnaletica, le barriere e i relativi impianti, nonché al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, comprese le spese relative al personale.
Un'entrata che anche nel 2019 si è rivelata quindi sostanziosa per il bilancio del Comune di Nibionno, in linea con il passato. Probabilmente non sarà così per l'anno in corso; il lockdown prolungato di queste settimane a causa dell'emergenza del nuovo Coronavirus ha infatti ridotto drasticamente il traffico di veicoli sulla strada statale 36, e anche nella prossima e ancora poco chiara "fase 2", si stima che il passaggio di auto e camion non ritornerà velocemente ai livelli pre emergenza, il che ridurrà significativamente la possibilità di infrazione sul tratto di strada in questione, apparso in alcuni momenti di queste giornate, quasi ''deserto''.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.