Missaglia: cercasi volontari per il servizio d'ordine in chiesa. Mascherine disponibili

La comunità pastorale Maria SS Regina dei Martiri di Missaglia cerca volontari per garantire lo svolgimento in sicurezza, delle celebrazioni eucaristiche. In particolare servono rinforzi per le chiese di Missaglia, Contra e Lomaniga, mentre Maresso si è già organizzato autonomamente con un buon numero di fedeli che hanno manifestato la propria disponibilità alla parrocchia. Il servizio d'ordine accompagnerà le messe feriali e festive, con le prime che hanno ripreso a svolgersi da lunedì 18 maggio (sospese per ora sia a Missagliola sia a Contra). I volontari saranno presenti agli ingressi per agevolare gli spostamenti, invitando i fedeli a sedersi più vicino possibile all'altare, tenendo conto dei punti sui quali è presente il bollo segnaposto.
Per ogni chiesa è stato stabilito con la consulenza di un esperto, il numero massimo di persone che possono assistere alle celebrazioni; raggiunta questa cifra, non saranno consentiti ulteriori ingressi. Chi non riuscisse ad entrare potrà comunque partecipare dall'esterno, grazie all'impianto di amplificazione.

Il gel igienizzante e le mascherine all'ingresso della basilica di Missaglia

A Missaglia e Maresso è previsto l'utilizzo anche delle chiese laterali, per aumentare il numero dei posti disponibili. Sarà comunque garantita la trasmissione delle liturgie attraverso la radio parrocchiale e in streaming sul canale Youtube della comunità pastorale (per quel che riguarda le messe feriali e quella festiva delle ore 10 celebrate in basilica a Missaglia).
In ottemperanza a quanto prevede il decreto della presidenza del consiglio dei ministri e il protocollo siglato con la CEI, non potranno partecipare alle messe i fedeli con temperatura corporea superiore a 37.5 gradi, coloro che presentano sintomi influenzali e chi è stato a contatto con persone positive al Covid nei giorni precedenti. Necessario mantenere la distanza di almeno un metro e mezzo, igienizzare le mani - grazie al gel a disposizione agli ingressi - e indossare la mascherina. A questo proposito vi è la disponibilità in fondo alle chiese di quelle realizzate dall'azienda missagliese Bellavite (con logo della comunità pastorale) e distribuite in omaggio alla comunità.
La comunione andrà ricevuta sulle mani, evitando il contatto con il ministro. Durante le celebrazioni non sarà possibile effettuare la raccolta delle offerte, ma in fondo alle chiese vi saranno dei contenitori appositi. A questo proposito, nel bollettino settimanale, il parroco don Bruno Perego ha precisato che negli ultimi mesi le entrate si sono ridotte al minimo, ma le spese correnti non sono diminuite. A questo proposito ci sono in previsione interventi piuttosto importanti: il rifacimento dell'impianto di illuminazione della chiesa di Maresso, il rifarcimento della scala di ingresso alla chiesa di Lomaniga e infine la sostituzione delle caldaie dell'impianto di riscaldamento della basilica di San Vittore.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.