Fusione tra Nibionnoggiono e Accademia calcio per giovani

L'ASD Nibionnoggiono e l'ASD Accademia calcio Nibionno si uniscono in un unico sodalizio, arrivando così a diventare uno dei primi poli calcistici del territorio. La notizia della fusione è di questi giorni, commentata così dalla società, che già rende noti gli obiettivi: "Dopo aver raggiunto lo scorso anno l'ambitissima serie D e aver disputato nella stessa un campionato di vertice, ora gli obiettivi futuri sono consolidarsi nella categoria e avere nel proprio settore giovanile un'Eccellenza. L'intento è quello di far crescere i propri ragazzi nel vivaio di una società ambiziosa e caratterizzata dalle professionalità dei suoi collaboratori, con la sana determinazione di vederli un giorno esordire nella prima squadra. Ciò spiega l'unione con la società Accademia calcio Nibionno, una realtà di puro settore giovanile che da anni si è affermata sul territorio".
La società Nibionnoggiono avrà quindi tutta la filiera del settore giovanile, partendo dall'attività di base, giovanissimi regionali e provinciali, allievi regionali fino alla Juniores nazionale dove, come ha annunciato la formazione, "grazie a uno staff tecnico costituito da istruttori laureati in scienze motorie e in possesso del patentino UEFA B e C, supportati da uno staff sanitario di primo livello, si faranno crescere i ragazzi sotto il profilo sportivo, ma soprattutto educativo".
Con l'annuncio della fusione, per l'Accademia Calcio Nibionno, dopo quattro anni, chiude la propria esperienza nella crescita di un vivaio giovanile. Il presidente ha voluto diffondere un pensiero personale di ringraziamento a tutti coloro che in questi anni si sono avvicinati al progetto. "Una storia lunga soli quattro anni, ma vissuti con tanta passione, cuore, gioia, impegno professionalità. Una storia iniziata quasi causalmente ma che ha visto una continua crescita umana e sportiva di tutti coloro che ne hanno fatto parte: ragazzi, allenatori, dirigenti, magazzinieri e simpatizzanti" sono le parole di Marco Ratti.
La società bianco-verde, in questi quattro anni, si è distinta per il focus sull'ambito giovanile: aveva squadre juniores, allievi under 17 regionale, allievi under 16, giovanissimi under 15 e under 14, oltre a una formazione di calcio a 5, che l'anno scorso aveva disputato la finale per la coppa Lombardia e quest'anno aveva raggiunto il secondo posto in classifica. L'Accademia aveva cominciato con circa 80 ragazzi, arrivando ad averne oltre duecento in poco tempo. "In tutti questi anni sono passati oltre 500 atleti dai cinque anni e di tutti questi c'è un simpatico e gradevole ricordo. Ringrazio tutti gli atleti, genitori, dirigenti. Ognuno di voi mi ha lasciato qualcosa di bello e positivo. Vi ringrazio per avermi sopportato e supportato e di non avermi mai fatto mancare il vostro affetto e di non avermi mai mancato di rispetto. Auguro a voi il meglio per il futuro sportivo e umano e mi auguro di potervi incontrare da qualche parte" ha concluso Ratti.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.