Cesana: è mancata suor Marta, superiora all’asilo

Suor Marta
È mancata, a 87 anni suor Marta, appartenente all’ordine delle suore rosminiane con una lunga esperienza a Cesana Brianza, dove è rimasta per un ventennio.
Suor Marta era la Superiora e la responsabile della scuola materna. Arrivata in paese nel 1979 è stata in seguito trasferita, ma poi è tornata qui, alle pendici del Cornizzolo.
“Ha operato per molti anni nella nostra parrocchia spendendosi con passione e creatività a servizio dei bambini della scuola dell'infanzia, dei ragazzi e dei giovani in oratorio. Tanti sono i ricordi che si richiamano alla mente pensando alla figura di questa suora. In particolare non possiamo dimenticare i recital ideati, diretti e realizzati con maestria per trasmettere valori e far vivere esperienze educative e cristiane ai giovani. Ora siamo certi che dal cielo pregherá per noi e per tutti i bisogni della nostra comunità” hanno ricordato dalla comunità pastorale.
Una presenza costante quindi all’asilo e in oratorio e “dove con la sua creatività riusciva sempre a coinvolgere piccoli e grandi. Con Lei abbiamo messo in campo diversi recital, alcuni scritti personalmente da Lei.
Quanti bei ricordi ha lasciato a diverse generazioni visto che è rimasta a Cesana circa 20 anni” sono state le parole del sindaco Eugenio Galli. “Quanti Cesanesi sicuramente dopo aver sentito della morte di Suor Marta hanno rispolverato i tanti ricordi dei bellissimi momenti che hanno potuto condividere con lei nei circa 20 anni della sua presenza vissuta in mezzo a noi. I piccoli della Scuola Materna con i primi insegnamenti scolastici e con i saggi natalizi dove i bimbi sembravano dei "veri" attori. I ragazzi e i giovani che vivevano da protagonisti l'Oratorio festivo con il Catechismo o l'impegno nei Recital preparati per i festeggiamenti delle ricorrenze più significative dei nostri preti.
I Catechisti e gli animatori, dove al termine di ogni domenica la preghiera dei Vesperi e momenti di festa, concludevano le fatiche di una impegnativa giornata” ha aggiunto commosso il promo cittadino. “Ora dal cielo sicuramente continuerà insieme a tutte le Suore che abbiamo conosciuto e che ora ci hanno lasciato fisicamente, a pregare per la nostra Cesana che hanno amato e che certamente è rimasta nei loro cuori”.
Non è l’unica suora rosminiana che ha lasciato una traccia nei ragazzi e che è venuta a mancare. Cesana ha salutato infatti, lo scorso aprile, Suor Celestina che aveva 94 anni: anche lei si era occupata dell’educazione dei piccoli all'asilo ma aveva anche tenuto lezioni di catechismo ai bambini e aiutato il parroco in chiesa.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.