Casatenovo: è scomparsa Gabriella Villa, ex insegnante alle medie e regista tetrale
Una persona creativa, appassionata e vitale, che lascia un grande vuoto in chi l'aveva conosciuta. Si è spenta nei giorni scorsi Gabriella Villa, storica insegnante di lettere alla scuola media Maria Gaetana Agnesi di Casatenovo. Residente a Besana insieme alla famiglia, avrebbe compiuto 82 anni a dicembre.
La regista ed ex insegnante Gabriella Villa
In pensione dal 1996, la docente era rimasta legata al plesso di Crotta e alle sue insegnanti, che aveva coinvolto nel progetto ''Per amore e per diletto'', una compagnia tetrale di cui era regista. Fra gli spettacoli portati in scena dal gruppo di colleghe - a Casatenovo e nei paesi limitrofi - ''Tutte dormono sulla collina'' dedicato al tema della violenza di genere e ''In nome della madre'', tratta dall'opera omonima del famoso scrittore italiano Erri de Luca; una lettura recitata sulla storia di una giovanissima ragazza della Palestina, Maria o Miriàm, che riceve un annuncio inaspettato e sconvolgente. In tempi più recenti invece, Gabriella Villa stava lavorando alla messa in scena di un'opera su Freeda Kalo, dunque ancora una volta dedicata al mondo femminile.
Grazie a lei la scuola media Agnesi era diventata la sede del Centro risorse territoriali del teatro di Lecco, promuovendo svariate attività di formazione fra cui un importante convegno per addetti ai lavori che si era svolto a Villa Mariani di Galgiana.
Le colleghe hanno deciso di ricordarla con una libera donazione all'Altra Metà del Cielo di Merate, l'associazione che si occupa del sostegno alle donne che subiscono maltrattamenti e violenze.
G. C.