Suello: arriva l'infermiera di comunità, anche per i tamponi

Il sindaco Giacomo Valsecchi
Arriva a Suello l'infermiera di comunità e di famiglia
. Il servizio che il comune ha deciso di attivare per tutti i cittadini residenti partirà martedì 24 novembre.
"Con questa figura l'Amministrazione Comunale intende, in accordo con i nostri medici di medicina generale, rafforzare il servizio sanitario territoriale, soprattutto alla luce di questa emergenza, con una figura vicina a tutti i concittadini - ha spiegato il sindaco Giacomo Valsecchi - Voglio ringraziare tutti coloro che si sono dati da fare per attivare questo servizio, in modo particolare la giunta con tutti gli amministratori, gli uffici comunali e l'infermiera Eleonora Amaretti che si è resa disponibile". L'infermiera di comunità del Comune di Suello effettuerà le prestazioni sanitarie infermieristiche quali medicazioni, iniezioni, prelievi, tamponi rapidi. Potrà recarsi al domicilio del paziente, dando priorità alle persone anziane, fragili o impossibilitate a muoversi, oppure riceverà in ambulatorio a Suello su appuntamento.
Il servizio sarà organizzato sulla base di un'agenda settimanale. L'infermiera è disponibile il lunedì per fare l'accettazione e organizzare gli appuntamenti della settimana; il martedì per effettuare le prestazioni in ambulatorio dalle 8.15 alle 10.00 e il giovedì e il venerdì per effettuare le prestazioni a domicilio.
Nel caso di prestazioni che necessitano di impegnativa, come i prelievi, basterà lasciare la ricetta, indicando un recapito telefonico, nella cassetta della posta in ambulatorio o inviarla via mail dal lunedì al sabato (infermierecomunesuello@gmail.com).
Il lunedì successivo si verrà ricontatti per la data, l'orario e l'importo degli esami richiesti, nel caso di esami di laboratorio. Il costo del servizio è di 5 euro per le prestazioni in ambulatorio e 10 euro per quelle a domicilio. Solo nel caso di esami di laboratorio viene richiesto anche il costo del ticket. L'infermiera si appoggia come laboratorio di analisi all'Ospedale di Erba.
"Dato che l'infermiera, tra le sue prestazioni, potrà effettuare i tamponi rapidi, colgo l'occasione per ringraziare Fermo Stefanoni, della ditta S.A.S. Engineering And Planning di Suello, che ha donato alla nostra comunità il primo kit di tamponi rapidi e test sierologici disponibili per chi avesse bisogno" ha aggiunto il primo cittadino.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.