Aumentano i tempi di attesa per entrare in Casa di riposo. 691 gli anziani in lista per le strutture "meratesi" di Casatenovo, Monticello B.za, Viganò
Crescono i tempi di attesa per l'accesso alle case di riposo del territorio casatese.
Secondo la tabella aggiornata dall'Asl di Lecco al 16 giugno, infatti, il numero di domande in attesa di essere “evase' ha ormai abbondantemente superato il numero complessivo dei posti accreditati presso le tre strutture di Casatenovo, Monticello e Viganò.
A fronte dei 207 posti letto presenti nelle tre RSA, il numero di pazienti in attesa di poter accedere alle strutture è superiore al triplo della loro capienza, con 691 richieste di ingresso rispetto alle “sole' 575 avanzate al 30 giugno 2009.

Un dato, quello relativo alle liste di attesa delle case di riposo presenti sul territorio casatese, decisamente più alto rispetto a quello registrato nei restanti distretti della Provincia, dove su un totale di 1915 posti accreditati non si registra alcun posto libero e una lista di attesa di “soli' 1951 pazienti.
Dati alla mano, per ogni anziano presente in una RSA del casatese ve ne sono 3,3 in attesa, contro gli 1,5 del distretto di Merate e gli 1,02 della Provincia di Lecco, con tempi di attesa a volte superiori - teoricamente parlando - ai 4, 5 anni.

Quadro di riepilogo dei diversi distretti della Provincia
Per comprendere le ragioni di una così lunga attesa abbiamo interpellato i direttori delle 3 RSA di Casatenovo, Monticello e Viganò.
“Le persone che inoltrano la domanda sono molte, i posti disponibili sono molto limitati - ha spiegato il direttore della RSA “Monzini' di Casatenovo, Gianantonio Vago, - nel 2004 avevamo chiesto alla Regione di poter creare nuovi posti letto, ma la proposta è stata rifiutata. Allo stato attuale contiamo soltanto 42 posti nella RSA, posizionata accanto alla comunità alloggio per 10 persone e al centro socio educativo con una capienza di 30 posti. In tal modo è facile osservare come 40 posti siano stati destinati ad altri servizi rispetto a quelli forniti dalla casa di riposo. È chiaro che se questi posti li avessimo destinati alla RSA ne avremmo avuti in realtà molti di più, in quanto gli anziani non richiedono spazi così ampi come quelli previsti per questi servizi speciali. Di fronte alla qualità del servizio, poi, abbiamo numeri decisamente alti. I nostri ospiti sono assistiti in modo eccellente e anche in virtù di questo, rimangono nella struttura per molto tempo assestando il “ricambio' di ospiti o “turn over' alle 18 - 20 persone all'anno. Indicativamente un residente di Casatenovo - che da regolamento ha la precedenza rispetto ai non residenti - aspetta in media un anno e mezzo o due prima di poter accedere alla struttura, tempi che si allungano fino ai 4 anni per i residenti di altri comuni'.

L'RSA "Monzini" di Casatenovo
Situazione molto simile anche alla casa di riposo di Monticello Brianza: “un così gran numero di richieste è anche giustificato dal fatto che sul territorio casatese le case di riposo esistenti propongono rette molto basse rispetto alle altre strutture della Provincia - ci ha spiegato il direttore Alfonso Galbusera - il rapporto qualità -prezzo da noi offerto rappresenta senz'altro una componente gradita che contribuisce alla formazione di una lunga lista di attesa. Allo stato attuale ospitiamo 121 persone con un'età media di 84 anni, per il 75% rappresentati da donne. Di tutti i nostri ospiti il 25% proviene da Molticello, il 50% dal distretto di Merate, il 20% dal resto della Provincia e il 5% da comuni di altre province. Il tempo di attesa medio calcolato nel 2009 si attesta a 16 mesi e 21 giorni, risotti a soli 3 mesi nel caso dei residenti di Monticello a cui viene data la preferenza all'interno della lista di attesa'.

La casa di riposo di Monticello
Al vertice della “classifica' delle liste di attesa della Provincia di Lecco troviamo invece la RSA Fondazione “Nobili' di Viganò, con 249 anziani iscritti alle liste di attesa. “Anche nel nostro caso le tariffe proposte sono molto basse rispetto alla media provinciale - ha spiegato il presidente della RSA Costanza Panzeri - il che, considerati i soli 44 posti accreditati e il limitatissimo turnover di 9 - 10 persone all'anno, ha contribuito al raggiungimento delle 249 persone in lista di attesa. Da parte nostra cerchiamo di premiare la qualità del servizio fornendo agli ospiti il maggior conforto possibile, dalla mensa all'animazione, avvalendoci della collaborazione di personale esperto e laureato.
Anche nel nostro caso diamo la precedenza agli ospiti provenienti dai 4 comuni “proprietari' della casa di riposo - Viganò, Sirtori, Barzanò e Cremella -, anche se la maggior parte dei nostri ospiti proviene in realtà da comuni non appartenenti a questo bacino'.

La casa di riposo "Fondazione Nobili" di Viganò
Contenuti, per tutte e 3 le RSA, gli aumenti applicati alle rette nel corso dell'ultimo anno, pari al 2 - 3% e quantificabili dai 2 ai 4 euro giornalieri.

Quadro di riepilogo delle case di riposo della Provincia di Lecco
Fare click sull'immagine per ingrandirla

Quadro di riepilogo delle case di riposo del distretto di Merate
Fare click sull'immagine per ingrandirla
Roberto Bonfatti