Castello B.za: presentato il progetto della nuova biblioteca polifunzionale
«Una struttura polivalente che diventerà il fiore all'occhiello del nostro paese». Aldo Riva - sindaco di Castello Brianza - ha descritto con questi termini la nuova biblioteca. La comunicazione dell'avvio della fase progettuale definitiva che porterà alla realizzazione dell'opera è avvenuta durante il consiglio comunale di venerdì 18 dicembre.
«Sono contento - ha spiegato il sindaco - di poter presentare questo progetto perché ritengo che il nostro paese va a realizzare un'opera che guarda al futuro, alle nuove generazioni».
Ultimata, la struttura avrà tre piani. Al livello semi interrato vi sarà il parcheggio, oltre che alcuni locali tecnici. In un'ampia parte del piano terra troverà spazio la nuova sala polifunzionale. Una delle funzioni che andrà a svolgere sarà quella di aula consiliare. Ospiterà le riunioni del consiglio comunale che attualmente - essendo il palazzo del Municipio privo di una sala dedicata - si svolgono in località Brianzola o presso l'area feste in zona Prestabbio. Al tempo stesso l'aula sarà in grado di funzionare come sala proiezioni.
Sullo stesso piano verranno realizzati anche tre locali, alcuni dei quali potranno ospitare mostre, esposizioni o riunioni delle associazioni. Nel piano primo verrà invece realizzata la biblioteca vera e propria, con ambienti dedicati alla lettura e allo studio e un'area multimediale.
Infatti, la nuova biblioteca sorgerà in un'area originariamente destinata a sviluppo edile. Per una serie di vicissitudini, il cantiere non è stato completamente ultimato rimanendo fermo per anni. Fin dall'inizio era stata prevista la realizzazione, oltre a quella di nuove case, di un edificio che sarebbe stato destinato al comune di Castello Brianza, proprio per realizzare una nuova biblioteca. Per garantire la realizzazione della struttura l'operatore immobiliare aveva sottoscritto una fideiussione superiore al milione di euro, a favore del comune.
Per realizzare la nuova struttura - dal costo complessivo di 1 milione e 350mila euro - serviranno, per l'appunto, ulteriori 350mila euro che l'Amministrazione comunale ricaverà attingendo dall'avanzo di Bilancio.
L.A.