Nibionno: è scomparso il cavalier Attilio Fumagalli della Imatex. Era punto di riferimento per lo sport e il "sociale"



  Grande cordoglio a Nibionno per la scomparsa del Cavalier Attilio Fumagalli, pilastro dell'economia locale e non solo. L'uomo, sposato con Ginetta e padre di due figli, aveva 82 anni.
Cresciuto fin da giovane con la passione per la musica e per il calcio Attilio nel 1956, forte di una esperienza nel settore tessile, aveva fondato la Imatex - industria manufatti tessili. Una realtà  che ancora oggi,nonostante la crisi, conta circa 200 dipendenti.
L'inserimento dei fratelli Luigi ed Elio, avvenuto subito dopo l'inizio dell'attività , dà  una ulteriore spinta allo sviluppo industriale, puntando già  negli anni ottanta alla verticalizzazione della produzione mediante l'orditura, la tintoria, il finissaggio.

Presidente.jpg
Il cavalier Fumagalli

Ma il coinvolgimento di Attilio Fumagalli nelle attività  imprenditoriali locali non si esaurisce qui. Nel 2002 insieme al fratello Elio, scomparso improvvisamente cinque anni fa e anche lui appassionato di sport, aveva inaugurato il complesso Stendhal Sportclub di Oggiono.
Molto ricca di iniziative l'attività  sociale svolta dal signor Attilio nel corso della sua vita. Dal 1973 al 1978 è stato tesoriere della Scuola Materna Ente Morale di Tabiago, e poi presidente sino al 2001.
Con costante impegno ha saputo valorizzare l'asilo istituendo il servizio mensa ed è riuscito ad aumentare il numero degli iscritti anche con un continuo aggiornamento dei servizi didattici con particolare attenzione e riguardo verso i bambini più svantaggiati, evidenziando l'impronta religiosa della scuola.
Un impegno che non l'aveva distolto dall'attenzione alle numerose associazioni e gruppi di volontariato presenti sul territorio comunale, per i quali è sempre stato attento alle esigenze, oltre che delle diverse squadre di calcio impegnate nei vari campionati CSI.
Ma il fiore della sua opera in campo sportivo è datata 1989, quando nacque sotto la presidenza di Pierangelo Ratti, l'associazione Calcio Nibionno, che dopo anni di attivita' amatoriale partecipò per la prima volta al campionato di terza categoria. Nel 1992 Attilio ne divenne presidente e nel 1996 conquistò la prima promozione in seconda categoria. Ora, dopo un cammino in salita ma ricco di soddisfazioni, l'A.S.Nibionno è una delle società  più' giovani del calcio locale e milita in Eccellenza.
I successi ottenuti con la sua amata squadra hanno consentito ad Attilio Fumagalli di ottenere nel 2006 il riconoscimento di benemerenza dal Presidente Lega Nazionale Dilettanti dott. Carlo Tavecchio.
Per quanto riguarda l'appellativo di Cavaliere, gli è stato conferito a fine 2007 dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. L'attestato gli era stato invece consegnato dal Sindaco di Nibionno, Angelo Negri domenica 30 marzo 2008 nella palestra della scuola elementare, alla presenza di tantissime persone tra cui il senatore Antonio Rusconi e l'ex presidente della Provincia di Lecco, Virginio Brivio.
I funerali di Fumagalli si svolgeranno sabato pomeriggio alle ore 15,30 nella parrocchia di Nibionno.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.