Monticello, Greppi: boom di iscrizioni, ma mancano spazi. Ci sarà una classe in meno

E' soddisfatto dell'andamento delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico il dirigente dell'istituto superiore Greppi di Monticello, professor Dario Crippa. Nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia che non ha consentito ai futuri studenti e alle loro famiglie di visitare la scuola, i numeri raccolti sono più che incoraggianti. In una nota diffusa nelle scorse ore però, il preside non ha potuto esimersi dal mettere in luce una criticità ormai cronica per la scuola di Via dei Mille: la mancanza di spazi.

L'istituto superiore Greppi e il professor Dario Crippa, dirigente scolastico

''Nonostante il calo demografico e lo stato d'emergenza causato dalla diffusione del Covid al termine dei percorsi informativi, che prefigurano le scelte degli studenti per l'anno scolastico 2021/2022, l'Istituto Greppi chiude le iscrizioni con 325 richieste di nuovi alunni; un dato in crescita rispetto agli anni precedenti'' fa sapere in una nota il professor Crippa che a margine dell'open day ha voluto tracciare un bilancio delle nuove richieste, numeri alla mano. ''Nonostante la formula di comunicazione necessariamente innovativa, essa si è rivelata comunque efficace. La pandemia infatti non ha permesso ai futuri studenti di visitare direttamente, in presenza, i luoghi della loro potenziale scelta scolastica, tuttavia questo non si è rivelato un problema. Tutto si è svolto online, con dirette in streaming e video illustrativi dei differenti indirizzi di studio che l'Istituto propone, realizzati dagli studenti e dai docenti, i quali hanno condiviso la progettazione del percorso informativo. Questa modalità comunicativa evidentemente ha contribuito a far confluire sul Greppi la scelta di molti degli alunni delle scuole medie''.
Fra i diversi indirizzi ancora una gradita conferma per l'indirizzo tecnico informatico che si colloca al primo posto come scelta di alunni e famiglie, con 83 nuove iscrizioni. Grossa sorpresa per il liceo delle scienze umane con opzione economico sociale dove, in linea con l'andamento nazionale, le iscrizioni sono praticamente raddoppiate (64). Bene anche il linguistico che ha ottenuto 74 nuove adesioni, stesso dato raccolto dal liceo delle scienze umane; 30 infine, i ragazzi che si sono iscritti all'indirizzo chimico.
''Un problema tuttora aperto, purtroppo, è quello relativo alla mancanza di spazi, che ad oggi non permetterebbe all'istituto di accogliere tutti gli studenti. Per questa ragione e per garantire gli standard previsti dai protocolli di sicurezza, dal prossimo anno l'Istituto Greppi sarà costretto ad attivare infatti solo 10 classi prime, rispetto alle 11 classi degli anni precedenti'' ha concluso Crippa che ha voluto lanciare un appello alle istituzioni. ''La questione è da tempo conosciuta e, vista la storia dell'Istituto e il punto di riferimento che esso continua a rappresentare come offerta formativa/educativa sul territorio, desideriamo sensibilizzare tutti gli enti preposti (USR, Comuni, Provincia, Consorzio Villa Greppi...) a collaborare per trovare insieme una possibile soluzione edilizia strategica per il futuro''.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.