Dolzago: alla Spreafico il 4 un presidio dei lavoratori Cgil
Uno dei presidi degli scorsi mesi proclamati dalla Cgil alla Spreafico
Le tensioni all'interno dell'azienda Spreafico Spa di Dolzago - culminate lo scorso novembre in un acceso scontro fra lavoratori e proprietà - sembravano essersi risolte grazie all'attività di mediazione e accordo condotta dal Prefetto di Lecco, dr.Castrese De Rosa e dai rappresentanti dei sindacati coinvolti, Si Cobas e Filcams Cgil.
Tuttavia la forza lavoro aderente a quest'ultima silga, nella giornata di domani, allestirà un presidio davanti alla sede dell'impresa attiva nel settore frutticolo rivendicando il riconoscimento di pari diritti contrattuali.
"In queste ultime ore una delle società appaltatrici all'interno dell'azienda ha deciso di consolidare alcuni contratti di lavoro part-time mutandoli in contratti full-time. Questo non è stato fatto per tutti i lavoratori, ma solo per alcuni. Per l'ennesima volta si è verificata una discriminazione tra i lavoratori. A nostro avviso un risultato positivo deve essere esteso a tutti, non solo ad alcuni" ha spiegato Barbara Cortinovis, segretaria generale della Filcams Cgil di Lecco, che in quest'ultimo periodo ha cercato di monitorare la vicenda tramite tavoli sindacali che ottimizzassero l'organizzazione del lavoro, la tutela economica e la salvaguardia occupazionale dei lavoratori.
Le ragioni della protesta saranno meglio illustrate domani nel corso del presidio indetto davanti all'azienda.
Tuttavia la forza lavoro aderente a quest'ultima silga, nella giornata di domani, allestirà un presidio davanti alla sede dell'impresa attiva nel settore frutticolo rivendicando il riconoscimento di pari diritti contrattuali.
"In queste ultime ore una delle società appaltatrici all'interno dell'azienda ha deciso di consolidare alcuni contratti di lavoro part-time mutandoli in contratti full-time. Questo non è stato fatto per tutti i lavoratori, ma solo per alcuni. Per l'ennesima volta si è verificata una discriminazione tra i lavoratori. A nostro avviso un risultato positivo deve essere esteso a tutti, non solo ad alcuni" ha spiegato Barbara Cortinovis, segretaria generale della Filcams Cgil di Lecco, che in quest'ultimo periodo ha cercato di monitorare la vicenda tramite tavoli sindacali che ottimizzassero l'organizzazione del lavoro, la tutela economica e la salvaguardia occupazionale dei lavoratori.
Le ragioni della protesta saranno meglio illustrate domani nel corso del presidio indetto davanti all'azienda.
