Oggiono: approvati Dup e Bilancio, Castelli: 'Non ci fermeremo qui'
Quasi due ore, delle oltre tre di seduta consiliare, sono state dedicate al confronto politico sul Bilancio di previsione triennale e sul Dup, il Documento unico di programmazione. Il dibattito su quest’ultimo documento – contenente le linee guida programmatiche e le principali voci di investimento – ha preso il sopravvento.
Introdotto all’aula dall’assessore Nadia Crippa, il Dup valido per il prossimo triennio ha apportato modifiche al piano di fabbisogno del personale. Variazioni necessarie a seguito di pensionamenti e nuove assunzioni. Riguarderanno gli impiegati comunali e verranno formalizzate nei prossimi mesi.

Il sindaco Chiara Narciso e il consigliere Claudio Castelli in un'immagine d'archivio
I consiglieri di minoranza Lamberto Lietti e Debora Acerbi – del gruppo «Per Oggiono» - hanno avanzato una serie di richieste di chiarimenti su diversi temi: dai lavori pubblici e gli investimenti su sicurezza e innovazione, alle politiche sociali. Richieste di precisazioni sono giunte anche dal consigliere di minoranza Roberto Paolo Ferrari – in quota Lega – che ha etichettato il Dup come «carente della visione programmatica di cui il necessiterebbe». Entrambe le minoranze, in sede di votazione, hanno espresso un voto contrario. Voto negativo che hanno confermato anche di fronte all’approvazione del Bilancio di previsione per il prossimo triennio, documento quest’ultimo, per ovvie ragioni, strettamente collegato al Dup.
«Siamo decisamente favorevoli a questo Bilancio» ha invece dichiarato Claudio Castelli - capogruppo della maggioranza – che ha precisato: «nonostante le difficoltà economiche che ben conosciamo e le ricadute sulle entrate correnti, consente, soprattutto grazie alla spinta sul fronte delle attività dell’accertamento delle entrate tributarie, di mantenere i livelli di spesa […]». La dichiarazione di Castelli, poco prima della votazione, è apparsa come un manifesto politico di quanto fatto e di quanto vorrà fare l’Amministrazione comunale in questo momento di crisi legato alla pandemia: «[…] assicurare ai nostri cittadini – ha spiegato il consigliere - in un emergenza così importante, i servizi sia in termini quantitativi che qualitativi». Castelli ha poi dichiarato: «Non ci fermeremo qui… faremo il possibile per convogliare, in corso d’anno, risorse a tutti coloro che hanno subito le maggiori conseguenze dall’emergenza covid: famiglie e attività commerciali».
Dup e Bilancio sono stati entrambi approvati con i voti favorevoli della maggioranza di “Insieme per Oggiono”.
Introdotto all’aula dall’assessore Nadia Crippa, il Dup valido per il prossimo triennio ha apportato modifiche al piano di fabbisogno del personale. Variazioni necessarie a seguito di pensionamenti e nuove assunzioni. Riguarderanno gli impiegati comunali e verranno formalizzate nei prossimi mesi.
L’aggiornamento del Piano delle opere pubbliche – parte integrante del Dup – ha visto l’inserimento dei lavori di riqualificazione energetica della scuola secondaria di primo grado “Marco d’Oggiono”. Grazie ai 140mila euro in arrivo dal Ministero, verranno sostituiti i serramenti della scuola. Inserito nuovamente nel Dup l’intervento di sistemazione dei torrenti Gandaloglio e Bevera. Si tratta di un progetto sviluppato dal 2004 è in parte già realizzato. L’ultimazione delle opere ha reso necessaria una nuova gara d’appalto. Per finire in un’area verde verrà creato un servizio ludico ricreativo, sempre attingendo le risorse da bandi pubblici.

Il sindaco Chiara Narciso e il consigliere Claudio Castelli in un'immagine d'archivio
I consiglieri di minoranza Lamberto Lietti e Debora Acerbi – del gruppo «Per Oggiono» - hanno avanzato una serie di richieste di chiarimenti su diversi temi: dai lavori pubblici e gli investimenti su sicurezza e innovazione, alle politiche sociali. Richieste di precisazioni sono giunte anche dal consigliere di minoranza Roberto Paolo Ferrari – in quota Lega – che ha etichettato il Dup come «carente della visione programmatica di cui il necessiterebbe». Entrambe le minoranze, in sede di votazione, hanno espresso un voto contrario. Voto negativo che hanno confermato anche di fronte all’approvazione del Bilancio di previsione per il prossimo triennio, documento quest’ultimo, per ovvie ragioni, strettamente collegato al Dup.
«Siamo decisamente favorevoli a questo Bilancio» ha invece dichiarato Claudio Castelli - capogruppo della maggioranza – che ha precisato: «nonostante le difficoltà economiche che ben conosciamo e le ricadute sulle entrate correnti, consente, soprattutto grazie alla spinta sul fronte delle attività dell’accertamento delle entrate tributarie, di mantenere i livelli di spesa […]». La dichiarazione di Castelli, poco prima della votazione, è apparsa come un manifesto politico di quanto fatto e di quanto vorrà fare l’Amministrazione comunale in questo momento di crisi legato alla pandemia: «[…] assicurare ai nostri cittadini – ha spiegato il consigliere - in un emergenza così importante, i servizi sia in termini quantitativi che qualitativi». Castelli ha poi dichiarato: «Non ci fermeremo qui… faremo il possibile per convogliare, in corso d’anno, risorse a tutti coloro che hanno subito le maggiori conseguenze dall’emergenza covid: famiglie e attività commerciali».
Dup e Bilancio sono stati entrambi approvati con i voti favorevoli della maggioranza di “Insieme per Oggiono”.
L.A.