Appuntamento con il dialetto/7: ''a cavallo dell'asino'', la storia proposta da Galbusera
Si chiude quest'oggi - almeno per il momento - l'appuntamento con la rubrica dialettale a cura del casatese Angelo Galbusera.
''Ascoltare l'opinione degli altri è importante ma non può essere l'unico criterio di valutazione. Si troverà sempre qualcuno che avrà qualcosa da ridire. Cercare di accontentare tutti si rischia di non accontentare nessuno. Occorre confidare nelle proprie decisioni''.
Molto attivo in ambito parrocchiale, amante della pittura e del teatro amatoriale, il volontario di Valaperta ha sempre avuto una particolare cura per le sane tradizioni popolari e per la lingua madre: il dialetto. Strenuo difensore della natura, ha inoltre instaurato da anni un ottimo rapporto con l'associazione ''Sentieri e Cascine'' che è diventata la sua ''casa editrice'' perché pubblica sul suo sito e sui social, i suoi racconti, i suoi sonetti e le sue poesie, rigorosamente in dialetto brianzolo, quello locale, tramandato di generazione in generazione.





Per l'occasione l'autore propone ai nostri lettori una favola antica, ma ancora oggi attuale: ''A cavallo dell'asino''. Una storia raccontata dagli anziani della cascina o del paese, ambientata nei luoghi conosciuti e facilmente riconoscibili con una morale facile da interpretare e che alla fine trova ancora oggi il suo fondo di verità.
''Ascoltare l'opinione degli altri è importante ma non può essere l'unico criterio di valutazione. Si troverà sempre qualcuno che avrà qualcosa da ridire. Cercare di accontentare tutti si rischia di non accontentare nessuno. Occorre confidare nelle proprie decisioni''.
Galbusera la racconta a suo modo collocando tutti i passaggi nelle varie frazioni casatesi individuando i residenti con i loro soprannomi talvolta curiosi che rende il racconto ancora più gustoso e vicino a noi.
VIDEO
Per l'occasione odierna il racconto è corredato dalle bellissime immagini disegnate da Gabriele Pirovano:
INTRODUZIONE ALLA STORIA

VERSIONE DIALETTALE

VERSIONE IN ITALIANO



