Annone: il palloncino di Serena arriva in un maneggio a Canzo

Il palloncino atterrato a Canzo
Il desiderio scritto da Serena è quello di andare sulla neve a giocare. Il caldo ha spazzato via gli ultimi residui di quel velo bianco che ammanta i monti durante la stagione più fredda. Se non c'è la neve, sarà un cavallo a regalare un po' di felicità alla bambina che frequenta la scuola d'infanzia don Casartelli di Annone Brianza. Tutto è infatti partito da qui, grazie a un palloncino lanciato durante la festa di fine anno.
"Durante quest'anno abbiamo lavorato sulle emozioni - spiega la referente di plesso Nadia Lattanzi - Al termine dell'anno abbiamo fatto il lancio palloncini. I bambini hanno allegato un biglietto scrivendo il loro desiderio".
All'inizio le nuvole basse sembravano ostacolare il volo dei palloncini che poi si sono liberati nel cielo fino alla perdita d'occhio. Uno di questi, il palloncino della piccola Serena, ha compiuto una decina di chilometri e ha raggiunto il centro ippico Agape asd di Canzo, dove il desiderio è stato accolto con serietà. La bambina è stata infatti invitata a visitare il centro: "Le sorprese quelle belle! Complimenti per la bellissima iniziativa...e ti aspettiamo Serena! Non c'è la neve ma ci sono tanti cavalli".
Le insegnanti, ciascuna con le proprie classi, hanno lavorato al progetto dall'inizio dell'anno. La referente lo ha così riassunto: "Abbiamo fatto un lavoro di introspezione e analizzato i cosa ci succede quando siamo contenti, arrabbiati, tristi. Abbiamo imparato anche a riconoscere queste emozioni negli altri. A un certo punto abbiamo capito che abbiamo gusti, desideri differenti e, non potendo fare la festa di fine anno come in passato, abbiamo pensato a un modo per poter condividere il percorso insieme ai bambini. Abbiamo diviso il giardino in quattro spazi e ciascuna sezione è rimasta nello spazio assegnato. Poi abbiamo lanciato i palloncini con i desideri: è stato emozionante".
Insieme alla referente Lattanzi, hanno lavorato al progetto Giulia Albana, Federica Maggi, Patrizia Savelli, Miriam Invernizzi, Michela Mauri, Valerita Bonfanti, Anna Laneve, Mariateresa Papillo, Veronica Ferrari, Elena Porporino e Patrizia Riva che ha festeggiato la pensione, dopo 42 di servizio soprattutto alla scuola d'infanzia di Valmadrera e solo nell'ultimo lustro nell'istituto ad Annone Brianza. L'anno scorso, le colleghe avevano salutato anche Graziella Perego, purtroppo senza una vera e propria festa a causa delle restrizioni del Covid.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.