Barzago, Covid: 223 contagi da inizio pandemia. I numeri
Riceviamo e pubblichiamo la nota che il sindaco barzaghese Mirko Ceroli ha voluto diffondere nelle ultime ore, per tracciare un bilancio sull'evoluzione dei dati relativi al Covid e annunciare alcuni appuntamenti culturali in corso o in programma in queste settimane in paese.

Cari barzaghesi,
la prossima settimana, come è noto, cade l'obbligo dell'uso della mascherina negli spazi aperti. E' senz'altro un obiettivo raggiunto grazie ai sacrifici che abbiamo sostenuto e al successo della campagna di vaccinazione di massa.
Significa che siamo sulla strada giusta per superare questo difficile e lungo periodo e per guardare con più serenità al futuro. E' doveroso tuttavia rammentare di non abbassare troppo la guardia: lo stato di emergenza sanitaria non è ancora stato tolto. Le misure di distanziamento e sanificazione delle mani restano valide.
AGGIORNAMENTO CONTAGI
Dagli ultimi dati emerge che dall'inizio della pandemia abbiamo avuto 223 cittadini coinvolti, di cui 11 deceduti, 210 guariti e solo 2 ancora in quarantena in questi giorni (di cui uno in qualità di contatto stretto). Nessun ricovero in ospedale.
AGGIORNAMENTO VACCINAZIONI
La corsa alla vaccinazione non si arresta: il 76,51% dei barzaghesi ha già ricevuto la prima dose di vaccino, restando sempre oltre la media in Provincia (75,56%). Molto bene!
EVENTI IN PAESE


Il calendario dell'estate barzaghese è in continuo aggiornamento: prestate attenzione alla bacheche e ai canali social per non perdere occasioni di svago e soprattutto, di ritrovata socialità.

Il sindaco Mirko Ceroli
la prossima settimana, come è noto, cade l'obbligo dell'uso della mascherina negli spazi aperti. E' senz'altro un obiettivo raggiunto grazie ai sacrifici che abbiamo sostenuto e al successo della campagna di vaccinazione di massa.
Significa che siamo sulla strada giusta per superare questo difficile e lungo periodo e per guardare con più serenità al futuro. E' doveroso tuttavia rammentare di non abbassare troppo la guardia: lo stato di emergenza sanitaria non è ancora stato tolto. Le misure di distanziamento e sanificazione delle mani restano valide.
AGGIORNAMENTO CONTAGI
Dagli ultimi dati emerge che dall'inizio della pandemia abbiamo avuto 223 cittadini coinvolti, di cui 11 deceduti, 210 guariti e solo 2 ancora in quarantena in questi giorni (di cui uno in qualità di contatto stretto). Nessun ricovero in ospedale.
AGGIORNAMENTO VACCINAZIONI
La corsa alla vaccinazione non si arresta: il 76,51% dei barzaghesi ha già ricevuto la prima dose di vaccino, restando sempre oltre la media in Provincia (75,56%). Molto bene!
EVENTI IN PAESE
La maggiore serenità ritrovata ha permesso di realizzare le prime iniziative culturali all'aperto organizzate dalla Commissione Cultura e dal Consorzio di Villa Greppi. La festa dell'estate promossa dall'oratorio con cena e musica all'aperto ha segnato il ritorno in paese delle occasioni per stare insieme, unendo bambini, famiglie e anziani. Anche i gruppi e le associazioni del paese sono pronti: la struttura polifunzionale presso il centro sportivo ha già avuto diverse prenotazioni.

L'iniziativa della "Lectura Dantis" del 13 giugno scorso

Al prossimo aggiornamento,
Il Sindaco, Mirko Ceroli
