Bosisio: successo per l'avvio della rassegna teatrale TECA
Grande successo per l'apertura della rassegna teatrale dialettale promossa dal comitato Teca a Bosisio Parini, grazie al sostegno fondo arti dal vivo (Acel Energie, Fondazione comunitaria del lecchese e Lario Reti Holding), ai numerosi sponsor e al patrocinio del comune.
Nonostante il maltempo del pomeriggio, il parco delle Rimembranze ha ospitato, in una cornice naturale, il grazioso palcoscenico di "due dozzine di rose scarlatte", la commedia in tre atti proposta dalla filodrammatica Juventus Nova, compagnia di Belledo di Lecco che ha proposto, in chiave dialettale, il testo scritto nel 1936 per Vittorio de Sica ambientato nella Lecco degli anni Cinquanta.
Protagonista una coppia borghese, con un matrimonio fin troppo fedele alle spalle: la moglie, forse un po' trascurata, comincia a sentire la voglia di evasione e organizza un viaggio da sola. Il marito, complice l'amico, ne approfitta per tentare di avvicinare una bella contessa, inviando due dozzine di rose scarlatte con lo pseudonimo di "mistero", ma non tutto andrà secondo i piani previsti dal commendatore.
"Siamo soddisfatti della numerosa presenza in questa prima serata in cui abbiamo ospitato un centinaio di persone: ci ha fatto molto piacere" ha detto il presidente del comitato Walter Stucchi.
