In ricordo di Nino Molteni: la nostra comunità lo saluta con affetto e con estrema riconoscenza

banner bgalbiatidesktop84376-96596.jpg
Marta Comi
Ci sono persone che rappresentano Casatenovo e ne incarnano la storia, perché Casatenovo l’hanno costruita, come comunità, giorno dopo giorno. Perché la loro vita è un pezzo di Casatenovo. Una di queste persone è Nino Molteni. E’ stato ed è per tutti noi un esempio di senso civico e di amore per il proprio paese.
Sempre riservato e discreto, con grande umiltà e semplicità, ma soprattutto con grande intelligenza e una generosità non comune, Nino Molteni ha tessuto con pazienza e dedizione la trama della nostra comunità civile e sociale, ha contribuito alla crescita culturale del paese ed ha vissuto in modo autentico l’impegno nell’associazione Pro Loco, incarnandone quotidianamente il significato.
Non c’è associazione che non abbia chiesto a lui un aiuto o un consiglio, o iniziative che in qualche modo non siano transitate dalla “sua” Pro Loco, non c’è Amministrazione Comunale che non abbia giovato della sua collaborazione.
Ricordo con particolare affetto Nino Molteni, con il quale ho avuto l’onore di collaborare quando ho svolto l’incarico di Assessore alla Cultura durante i mandati del Sindaco Colombo. Anni in cui le Amministrazioni Comunali vivevano grandi difficoltà e la Pro Loco rappresentava un’ancora di salvezza per poter gestire i progetti culturali e non solo.
Nino Molteni, che aveva alle spalle decenni di esperienza nell’organizzazione di iniziative, ha assecondato ogni mia proposta aiutandomi a realizzarla, senza vincolarmi, nonostante fosse un gigante rispetto a me, giovane assessore alle prime armi. E nella collaborazione con le associazioni come nell’organizzazione degli eventi culturali, sentivo di raccogliere quello che lui aveva seminato negli anni con pazienza e determinazione.
L’elenco delle iniziative, dei progetti, delle collaborazioni che ha avviato e realizzato è lungo e importante e consegna un dato storico che solo in parte è rappresentato dai numerosi riconoscimenti che gli sono stati assegnati.
Ma oggi io ricordo Nino Molteni soprattutto per la serenità che era sempre in grado di trasmettere, per l’ironia intelligente con cui smarcava gli ostacoli e proponeva la soluzione, per il sorriso e la pazienza con cui riusciva a far trovare un accordo nel disaccordo. Sempre, quasi come una magia.
Oggi Casatenovo saluta Nino Molteni con l’affetto, grande e riconoscente, di una comunità che negli anni ha trovato in lui un sostegno e una guida e lo ricorda tra i suoi cittadini più illustri, cittadini che hanno lasciato memoria di sé con le proprie opere.
Marta Comi - Vicesindaco di Casatenovo
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.