Casatenovo, Colombina: nasce uno spazio libero per le famiglie con figli da 0 a 3 anni
Nel cuore del quartiere ''La Colombina'' di Casatenovo nasce Spazio Famiglie 0-3, un' occasione di incontro, condivisione, relazione e gioco rivolto alle famiglie con bambini in età pre-scolare.
Spazio Famiglie 0-3 è una delle attività di "Colombina Terzo Tempo- Laboratorio di quartiere", il progetto promosso dall'associazione La Colombina onlus in collaborazione con associazione Brig - Cultura e territorio, Cooperativa sociale La Vecchia Quercia e Comune di Casatenovo.
Sostenuto da Fondazione Cariplo, il progetto, dallo scorso anno sta sviluppando una nutrito programma di animazione socio culturale e di grazie al quale il patrimonio di competenze e di energie messo in campo dalle persone che nel corso degli anni hanno rinnovato e reso accogliente un ex quartiere problematico come La Colombina, possano rigenerarsi e continuare ad animare il territorio nel futuro, in un'ottica di promozione dell'incontro e della creazione di legami comunitari fra le persone, in un contesto di cultura, creatività, valorizzazione del territorio, scambio e mutuo aiuto.
Dal 7 febbraio al 6 giugno 2023, tutti i martedì mattina dalle ore 10 alle ore 12 sarà possibile accedere ad uno spazio libero, allestito presso la sede dell'associazione La Colombina (p.zza Don G.Sala 2/B) con materiale per attività psicomotoria ed espressiva, giochi, libri e molto altro. Lo spazio sarà curato, con la supervisione di un gruppo di persone con disabilità che frequentano il Centro Socio Educativo Artimedia, gestito dalla Cooperativa sociale La vecchia Quercia. Presso Spazio Famiglie 0-3 saranno inoltre realizzate attività specifiche, condotte da esperti, rivolte a bambini e genitori.
Spazio Famiglie 0-3 è una delle attività di "Colombina Terzo Tempo- Laboratorio di quartiere", il progetto promosso dall'associazione La Colombina onlus in collaborazione con associazione Brig - Cultura e territorio, Cooperativa sociale La Vecchia Quercia e Comune di Casatenovo.
Sostenuto da Fondazione Cariplo, il progetto, dallo scorso anno sta sviluppando una nutrito programma di animazione socio culturale e di grazie al quale il patrimonio di competenze e di energie messo in campo dalle persone che nel corso degli anni hanno rinnovato e reso accogliente un ex quartiere problematico come La Colombina, possano rigenerarsi e continuare ad animare il territorio nel futuro, in un'ottica di promozione dell'incontro e della creazione di legami comunitari fra le persone, in un contesto di cultura, creatività, valorizzazione del territorio, scambio e mutuo aiuto.
Gli incontri di Spazio Famiglie 0-3 sono gratuiti e a libero accesso. Per informazioni: 345.0615320
