Missaglia: papà (e qualche nonno) al lavoro per liberare gli spazi alla scuola di Maresso
Quando la Scuola chiama...FuoriClasse risponde. L'associazione di genitori costituitasi diversi anni fa a sostegno delle attività dell'istituto comprensivo Rita Levi Montalcini (che comprende le scuole di Missaglia e Monticello) ha dato prova ancora una volta del grande impegno e della disponibilità già manifestati in diverse occasioni passate.
Alcune immagini delle operazioni svolte negli scorsi giorni a Maresso
Nei giorni scorsi infatti, alcuni papà hanno prelevato del materiale didattico dismesso dalla primaria di Maresso. Un intervento necessario poichè la struttura di Via Madonnina nelle prossime settimane sarà interessata da lavori di adeguamento degli spazi finalizzati ad un arricchimento dell'attività didattica.
La scuola è infatti coinvolta in un importante progetto (destinatario di finanziamenti) che a partire dal prossimo settembre porterà ad una serie di novità sul fronte della metodologia educativa. Serviva dunque liberare i locali nei quali erano depositati banchi, sedie, lavagne ed altro materiale non più utilizzato.
Tanti i genitori che hanno risposto all'appello che autonomamente si sono organizzati per fare gran parte del lavoro. Nonno Battista in primis ha fresato tutte le piccole sedie per dividere il metallo dal legno, altri papà e molte mamme sempre di Maresso hanno poi aiutato a fare il resto del lavoro quindi dividere correttamente tutto il materiale di sedie, banchi, armadi e lavagne da conferire in discarica.
FuoriClasse ringrazia tutti questi genitori che ''si sono resi disponibili dedicando tempo per il futuro dei nostri bambini in quello che sarà una scuola rimodernata nel piccolo accogliente plesso di Maresso''.
FuoriClasse ringrazia tutti questi genitori che ''si sono resi disponibili dedicando tempo per il futuro dei nostri bambini in quello che sarà una scuola rimodernata nel piccolo accogliente plesso di Maresso''.
Un ringraziamento ai genitori è stato espresso anche dal sindaco Paolo Redaelli e naturalmente da Amalia Guanella, presidente dell'associazione, per conto dell'intero direttivo.
Insomma, l'alleanza fra Scuola e famiglie continua a dare i suoi buoni frutti.
