Capodanno 2024 con ''Agatha in cammino'' a Valmadrera
Panettone e spumante per festeggiare l’arrivo del nuovo anno con un pensiero rivolto a sostenere la ricerca scientifica contro i tumori al seno. L’associazione Agatha in cammino ODV organizza una serata in attesa del Capodanno.
Domenica 31 dicembre, alle 20.30 presso Varo Loft in via Roma a Valmadrera, si terrà un’apericena rinforzato a buffet curato dal servizio catering ''Anima & gusto''. Ai partecipanti si consiglia un dress code in nero e fucsia.
''Abbiamo pensato di proporre un momento conviviale per tutti coloro che rimarranno a casa nel periodo natalizio. Quale occasione migliore di ritrovarci e brindare insieme al nuovo anno? – commenta Daniela Invernizzi, presidente di Agatha in cammino – Sarà una serata in semplicità durante la quale ci auguriamo di poter abbracciare tutti coloro che stanno collaborando con l’associazione insieme ai loro amici. È una proposta nuova che per la prima volta lanciamo per dare il benvenuto al nuovo anno. Il 2024 sarà molto impegnativo per Agatha in cammino e ci auguriamo possa essere splendente per tutti gli amici e simpatizzanti che seguiranno le nostre iniziative per dare un sostegno alla ricerca scientifica''.
Le iscrizioni si raccolgono entro venerdì 8 dicembre alle 18 all’indirizzo iscrizioni@agathaincammino-odv.org.
L’evento gode del patrocinio dei comuni di Dolzago, Molteno, Oggiono e Valmadrera. Il ricavato della cena verrà devoluto a sostegno del progetto di Agatha in cammino ''hope is pink'' che finanzierà una borsa annuale per un ricercatore o ricercatrice operante nell’ambito dei tumori tipicamente femminili, assegnata attraverso un bando pubblico indetto da Fondazione Umberto Veronesi ETS.
Domenica 31 dicembre, alle 20.30 presso Varo Loft in via Roma a Valmadrera, si terrà un’apericena rinforzato a buffet curato dal servizio catering ''Anima & gusto''. Ai partecipanti si consiglia un dress code in nero e fucsia.

Le iscrizioni si raccolgono entro venerdì 8 dicembre alle 18 all’indirizzo iscrizioni@agathaincammino-odv.org.
L’evento gode del patrocinio dei comuni di Dolzago, Molteno, Oggiono e Valmadrera. Il ricavato della cena verrà devoluto a sostegno del progetto di Agatha in cammino ''hope is pink'' che finanzierà una borsa annuale per un ricercatore o ricercatrice operante nell’ambito dei tumori tipicamente femminili, assegnata attraverso un bando pubblico indetto da Fondazione Umberto Veronesi ETS.
