Barzanò: gli studenti del liceo Parini, attori per una sera sul palco del 'Teatro Litta' di Milano

Per il terzo anno consecutivo, il "Gruppo teatro", formato da alcuni studenti del Liceo Linguistico Parini di Barzanò, si è esibito al Teatro Litta di Milano. L'opportunità è scaturita dalla partecipazione al progetto “Connections', festival teatrale ideato circa quattordici anni fa in Inghilterra dal National Theatre di Londra con lo scopo di coinvolgere i giovani tra i 13 e i 18 anni in un percorso qualificato che li vede protagonisti di testi scritti appositamente per loro. Avendo riscosso molto successo è stato proposto anche in Italia e proprio dal Teatro Litta. Il progetto, che coinvolge le scuole dell'area milanese-lombarda, prevede la realizzazione di spettacoli da parte delle scuole, appositamente visionati da un gruppo di esperti che ne scelgono alcuni da mettere in scena al Litta di Milano. Quest'anno poi, alcuni ragazzi sono stati chiamati a far parte dell' "Osservatorio', un laboratorio dove, attraverso la visione delle rappresentazioni delle altre scuole selezionate, si sviluppa l'abilità necessaria per un approccio alla critica teatrale. Il testo che gli studenti del Parini hanno messo in scena e che era stato presentato lo scorso giugno, si intitola “Le belle notti' di G. Clementi e tratta il gap generazionale vissuto all'interno dell'occupazione di una scuola. Un gruppo di ragazzi occupa infatti un liceo milanese nel 1969 e i loro figli ripetono la stessa protesta nel 2006.

“Connections rientra nel progetto teatro del Liceo Linguistico Parini - ci hanno spiegato gli insegnanti - il cui fine è quello di avvicinare i giovani ad una forma di comunicazione artistica che conoscono poco, ma che, una volta sperimentata, sa coinvolgerli e affascinarli. I ragazzi lavorano sul linguaggio, sull'espressività , l'autocontrollo emotivo e sviluppano capacità di concentrazione. L'attività teatrale permette inoltre di migliorare i rapporti interpersonali e il saper lavorare in gruppo". Visto il grande successo riscosso dall'iniziativa, il grande interesse suscitato negli studenti e l'apprezzamento dei genitori, il progetto verrà proposto anche nell'anno scolastico in corso.
G.C.