Monticello: all'Enaip si parla inglese. Studenti certificati

Sette tra studentesse e studenti Enaip, cinque di Lecco e due di Monticello, hanno sostenuto e superato brillantemente l’esame per ottenere la Certificazione del Trinity College of London- GESE che testa la competenza orale dal ''grade'' 4 al ''grade'' 7, ovvero dal livello A2 al livello B2 del QCER, il quadro comune europeo di riferimento. Fondazione Enaip Lombardia offre infatti ai propri studenti e alle proprie studentesse la possibilità di accedere ai corsi e ottenere la certificazione.
enaipmtc1.jpg (103 KB)
I giovani Enaip Lecco sono Crystal Guarascio e Marta Falsone rispettivamente della classe 2^ e 4^ indirizzo panificatori e pasticceri; Nicky D’Onofrio e Francesco Salvatore Terraneo della 2^ turismo, sport e tempo libero; Harjot Singh della 4^ meccanici d’auto. A rappresentare, invece, il corso di operatore agricolo e della cura del verde di Monticello, sono Rita Morrone e Diego Pirovano della classe 3^ e 4^.  
enaipmtc2.jpg (123 KB)
''Facciamo i complimenti a questi ragazzi e a queste ragazze. Siamo orgogliosi del traguardo prestigioso che hanno ottenuto. Un risultato che certifica il loro talento, la loro attitudine per le lingue e il valore degli insegnamenti e degli insegnanti in Enaip. Per noi è una conferma del fatto che Enaip, da tempo, ha raggiunto un elevato livello di qualità degli standard di insegnamento che consentono ai nostri giovani di misurarsi con successo su ogni terreno, che sia il mondo del lavoro o la prosecuzione degli studi. C’è poi un altro dato da sottolineare. Le giovani generazioni, oggi, sono molto più predisposte ad approcciare altre lingue per diversi motivi: hanno molte più possibilità di accesso a contenuti in lingua originale; le tecnologie offrono maggiori opportunità di interazioni con coetanei di altri paesi; la ricchezza di relazioni con compagni provenienti da varie parti del mondo che, certamente, rappresenta un arricchimento in termini culturali e linguistici. Noi abbiamo il dovere di incentivare queste attitudini, orgogliosi di veder crescere, ogni giorno sui banchi di scuola, un pezzo di cittadinanza globale. Va anche ricordato che Enaip offre proposte di tirocinio formativo all’estero alle studentesse e agli studenti del terzo e quarto anno. Queste esperienze di internazionalizzazione sono l’occasione per arricchire il bagaglio culturale dei giovani, consentendo loro di alzare lo sguardo verso nuovi orizzonti, rendendoli protagonisti nella costruzione del futuro che dovranno abitare come cittadini del mondo'' commenta felice Andrea Donegà, Direttore Enaip Lecco e Monticello.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.