Costa: per Carnevale un mini camion dei pompieri creato a mano da Ferry
Un camion dei pompieri in miniatura al Carnevale di Costa Masnaga. È opera di Ferry, volontario dell’associazione Macho. ''Un camioncino nato come idea di gioco, perché a volte i bambini sono un po' spaventati dai mezzi di soccorso'' spiega il creatore dell’opera. ''Io volevo far capire loro che non devono avere paura''.

La creazione è nata con materiale di riciclo, che lo stesso Ferry utilizza per tutte le sue opere: in questo caso si è servito di cassette dell’acqua, ma abitualmente si avvale anche di pezzi di porte, tubi e tutto quanto si può riutilizzare. ''Quando facciamo Macholandia arriva il camion dei pompieri dei piccoli con giochi per bambini: l’idea nata per collegare i due aspetti al Carnevale. Quest’anno ho avuto la fortuna di avere con me Scarabocchiando di Cinzia e Simo, un micro-asilo di Costa Masnaga: hanno sfilato con noi, vestendo tutti i partecipanti, che non erano solo bambini ma anche adulti. È stata una sorta di gioco''.

Durante la sfilata i volontari hanno regalato un quintale e mezzo di coriandoli e più di duemila sacchetti donati dall’azienda Pozzoli Bevande di Costa che tutti gli anni supporta l’iniziativa. ''Abbiamo voluto portare l’associazione Macho con noi: per me Mattia rimane l’angelo dei bambini ed è stato bello portare sia lui che i piccoli pompieri alla sfilata di Carnevale'' ha aggiunto Ferry.

La sfilata per le vie del paese è stata organizzata dai volontari della parrocchia, con il supporto del Comune e della protezione civile e ha ricevuto un ampio coinvolgimento, con circa 700-800 persone partecipanti. La sfilata si è conclusa con l’arrivo in oratorio dove si sono tenute la merenda e l’estrazione delle maschere più belle, dei più giovani e dei più anziani.
''Ringrazio l’associazione Macho, in particolare Giuseppe e Silvia che sono sempre dalla parte dei bambini e mi aiutano anche nella reperibilità del materiale. L’associazione Macho è un pilastro di Costa Masnaga per tutto il mondo legato ai bambini'' ha concluso Ferry.

La creazione è nata con materiale di riciclo, che lo stesso Ferry utilizza per tutte le sue opere: in questo caso si è servito di cassette dell’acqua, ma abitualmente si avvale anche di pezzi di porte, tubi e tutto quanto si può riutilizzare. ''Quando facciamo Macholandia arriva il camion dei pompieri dei piccoli con giochi per bambini: l’idea nata per collegare i due aspetti al Carnevale. Quest’anno ho avuto la fortuna di avere con me Scarabocchiando di Cinzia e Simo, un micro-asilo di Costa Masnaga: hanno sfilato con noi, vestendo tutti i partecipanti, che non erano solo bambini ma anche adulti. È stata una sorta di gioco''.

Durante la sfilata i volontari hanno regalato un quintale e mezzo di coriandoli e più di duemila sacchetti donati dall’azienda Pozzoli Bevande di Costa che tutti gli anni supporta l’iniziativa. ''Abbiamo voluto portare l’associazione Macho con noi: per me Mattia rimane l’angelo dei bambini ed è stato bello portare sia lui che i piccoli pompieri alla sfilata di Carnevale'' ha aggiunto Ferry.

La sfilata per le vie del paese è stata organizzata dai volontari della parrocchia, con il supporto del Comune e della protezione civile e ha ricevuto un ampio coinvolgimento, con circa 700-800 persone partecipanti. La sfilata si è conclusa con l’arrivo in oratorio dove si sono tenute la merenda e l’estrazione delle maschere più belle, dei più giovani e dei più anziani.
''Ringrazio l’associazione Macho, in particolare Giuseppe e Silvia che sono sempre dalla parte dei bambini e mi aiutano anche nella reperibilità del materiale. L’associazione Macho è un pilastro di Costa Masnaga per tutto il mondo legato ai bambini'' ha concluso Ferry.
