Missaglia: la condizione dei tre cimiteri è oggetto di discussione in consiglio
Non soltanto la situazione della struttura per il riposo eterno di Maresso. L'interrogazione presentata a inizio marzo dal gruppo di minoranza Centrodestra Unito, ha fornito all'amministrazione Redaelli lo spunto per delineare stato attuale ed iniziative future, in merito a tutti e tre i cimiteri comunali, tema particolarmente caro alla cittadinanza.
Ieri sera, sul finire del lungo consiglio comunale, il capogruppo Riccardo Meregalli ha dato lettura del documento protocollato un mese fa per chiedere conto, alla maggioranza, della situazione del camposanto maressese, a seguito anche di alcune segnalazioni giunte dai residenti (ne avevamo parlato QUI). Centrodestra Unito, in particolare, ha puntato il dito contro lo stato di manutenzione delle strutture e, nello specifico, del soffitto sovrastante i loculi. Esso presenterebbe infatti ''segni di deterioramento, con ampie zone ammalorate e il concreto rischio di distacco di calcinacci e parti di intonaco''.

Nel rispondere alle varie richieste contenute nell'interrogazione, il sindaco Paolo Redaelli ha precisato innanzitutto che ''i cimiteri di Missaglia sono tenuti bene e con decoro'', specificando poi che è stato ''attivato un servizio di pulizia vialetti con cadenza almeno settimanale'', sia che ci sia l'asfalto o i sassolini. La manutenzione periodica, affidata all'operatore della Cooperativa Paso e allo stradino comunale, riguarda anche le aree coperte e lo svuotamento dei cassoni.
E' stato invece esternalizzato, il servizio relativo alla gestione delle lampade votive, che ha conosciuto qualche criticità dovuta alla scarsa (perlomeno in fase iniziale) conoscenza delle modalità di attivazione delle linee elettriche da parte del personale deputato.
''Quando siamo stati eletti nel 2012 c'era diverse problematiche che abbiamo dovuto risolvere, che chi c'era stato prima di noi non aveva affrontato'' ha proseguito il sindaco, ricordando poi l'installazione di un sistema di videosorveglianza a Missaglia e Maresso per disincentivare furti di fiori e di altro materiale all'interno dei cimiteri. ''Ci teniamo a questi luoghi sacri e ne conosciamo bene le condizioni''.
Arrivando all'interrogazione e alle domande poste dalla minoranza, Redaelli ha precisato che ''la situazione di distacco dell'intonaco non è emergenziale: abbiamo tuttavia inserito i lavori nel contratto relativo alle manutenzioni che, a causa di ritardi imprevisti, sarà affidato a inizio maggio''.
A questo proposito è previsto un intervento analogo anche al primo piano del cimitero nuovo di Missaglia; in entrambi i casi, oltre alla sistemazione degli intonaci, si verificherà lo stato di impermeabilizzazione del tetto.
Un controllo alle coperture sarà svolto anche nella struttura per il riposo eterno di Lomaniga, interessata proprio in questo periodo dai lavori per la realizzazione di una dozzina di nuovi loculi.
''Ci teniamo tanto ai nostri cimiteri: non esiste un vero e proprio piano di manutenzioni perchè li controlliamo periodicamente e valutiamo le criticità di volta in volta'' ha aggiunto il sindaco, segnalando infine una problematica che riguarda Maresso.
L'area che le precedenti amministrazioni avevano destinato alla realizzazione di tombe a più piani, non risulta appetibile, tanto che risulterebbe di fatto inutilizzata. Al contrario, a detta del primo cittadino, andrà affrontato con ancora più slancio il discorso cremazioni, pratica che viene ormai scelta con sempre maggiore frequenza.

A intervento del sindaco concluso, la parola è passata all'interrogante, dunque al consigliere di minoranza Meregalli, evidentemente insoddisfatto delle risposte ricevute. A detta del capogruppo di Centrodestra Unito, al cimitero di Maresso serve una manutenzione più incisiva, con il personale del Comune che necessiterebbe di un sostegno esterno.
''E' ancora più grave il fatto che, pur a conoscenza del problema, non siate intervenuti per tempo'' ha detto Meregalli riferendosi alla questione intonaco. ''E' un disagio anche a livello estetico, senza contare che i calcinacci continuano a cadere''.
Rispetto all'area che le amministrazioni Casiraghi avevano deputato alla realizzazione delle tombe, per Meregalli era stato corretto programmare i bisogni futuri: ''forse la zona, attualmente transennata, dovrebbe essere tenuta meglio così da apparire più appetibile'' ha aggiunto il capogruppo di minoranza, ritenendo che sul tema vi sia una mancanza di programmazione da parte della giunta Redaelli.
Ieri sera, sul finire del lungo consiglio comunale, il capogruppo Riccardo Meregalli ha dato lettura del documento protocollato un mese fa per chiedere conto, alla maggioranza, della situazione del camposanto maressese, a seguito anche di alcune segnalazioni giunte dai residenti (ne avevamo parlato QUI). Centrodestra Unito, in particolare, ha puntato il dito contro lo stato di manutenzione delle strutture e, nello specifico, del soffitto sovrastante i loculi. Esso presenterebbe infatti ''segni di deterioramento, con ampie zone ammalorate e il concreto rischio di distacco di calcinacci e parti di intonaco''.

Il sindaco Paolo Redaelli
Nel rispondere alle varie richieste contenute nell'interrogazione, il sindaco Paolo Redaelli ha precisato innanzitutto che ''i cimiteri di Missaglia sono tenuti bene e con decoro'', specificando poi che è stato ''attivato un servizio di pulizia vialetti con cadenza almeno settimanale'', sia che ci sia l'asfalto o i sassolini. La manutenzione periodica, affidata all'operatore della Cooperativa Paso e allo stradino comunale, riguarda anche le aree coperte e lo svuotamento dei cassoni.
E' stato invece esternalizzato, il servizio relativo alla gestione delle lampade votive, che ha conosciuto qualche criticità dovuta alla scarsa (perlomeno in fase iniziale) conoscenza delle modalità di attivazione delle linee elettriche da parte del personale deputato.
''Quando siamo stati eletti nel 2012 c'era diverse problematiche che abbiamo dovuto risolvere, che chi c'era stato prima di noi non aveva affrontato'' ha proseguito il sindaco, ricordando poi l'installazione di un sistema di videosorveglianza a Missaglia e Maresso per disincentivare furti di fiori e di altro materiale all'interno dei cimiteri. ''Ci teniamo a questi luoghi sacri e ne conosciamo bene le condizioni''.

A questo proposito è previsto un intervento analogo anche al primo piano del cimitero nuovo di Missaglia; in entrambi i casi, oltre alla sistemazione degli intonaci, si verificherà lo stato di impermeabilizzazione del tetto.
Un controllo alle coperture sarà svolto anche nella struttura per il riposo eterno di Lomaniga, interessata proprio in questo periodo dai lavori per la realizzazione di una dozzina di nuovi loculi.
''Ci teniamo tanto ai nostri cimiteri: non esiste un vero e proprio piano di manutenzioni perchè li controlliamo periodicamente e valutiamo le criticità di volta in volta'' ha aggiunto il sindaco, segnalando infine una problematica che riguarda Maresso.
L'area che le precedenti amministrazioni avevano destinato alla realizzazione di tombe a più piani, non risulta appetibile, tanto che risulterebbe di fatto inutilizzata. Al contrario, a detta del primo cittadino, andrà affrontato con ancora più slancio il discorso cremazioni, pratica che viene ormai scelta con sempre maggiore frequenza.

Il consigliere di Centrodestra Unito, Riccardo Meregalli
A intervento del sindaco concluso, la parola è passata all'interrogante, dunque al consigliere di minoranza Meregalli, evidentemente insoddisfatto delle risposte ricevute. A detta del capogruppo di Centrodestra Unito, al cimitero di Maresso serve una manutenzione più incisiva, con il personale del Comune che necessiterebbe di un sostegno esterno.
''E' ancora più grave il fatto che, pur a conoscenza del problema, non siate intervenuti per tempo'' ha detto Meregalli riferendosi alla questione intonaco. ''E' un disagio anche a livello estetico, senza contare che i calcinacci continuano a cadere''.
Rispetto all'area che le amministrazioni Casiraghi avevano deputato alla realizzazione delle tombe, per Meregalli era stato corretto programmare i bisogni futuri: ''forse la zona, attualmente transennata, dovrebbe essere tenuta meglio così da apparire più appetibile'' ha aggiunto il capogruppo di minoranza, ritenendo che sul tema vi sia una mancanza di programmazione da parte della giunta Redaelli.
G.C.