Monticello: un'ordinanza della PL disciplina la sosta in centro
Nuove modalità relative alla sosta nei parcheggi pubblici di Monticello a partire da giovedì 1 maggio. Lo ha messo nero su bianco, attraverso un'ordinanza, il comandante della Polizia Locale, Cristina Corti. L'obiettivo è quello di disincentivare la consilidata tendenza - da parte di molti - ad utilizzare molte zone del centro come parcheggi stanziali.

Se nell'area prospicente il municipio, al servizio anche della vicina parrocchia di Sant'Agata è stato introdotto dallo scorso autunno il disco orario (per la durata di sessanta minuti) dalle ore 8 alle 18 nei giorni feriali, la novità riguarda il vicino posteggio coperto/interrato situato alle spalle dell'asilo. Anche in questo caso la sosta sarà regolamentata con disco della durata di un'ora, dalle 8 alle 18, nei giorni feriali, negli stalli di colore bianco. Quelli gialli saranno invece riservati a mezzi comunali, Amas e alla scuola dell'infanzia.

Sarà invece riservato alla sosta dei veicoli autorizzati con specifico tagliando, il nuovo parcheggio che in queste ultime settimane è stato ricavato nell'area attorno all'ex acquedotto; la movimentazione del cancello sarà temporizzata automaticamente.
Conferma per il disco orario della durata di un'ora, dalle 8 alle 20 (giorni feriali) in Piazza De Capitani, mentre in Piazza Papa Giovanni XXIII (zona ufficio postale), la sosta sarà regolamentata dalle ore 8 alle 13 (giorni feriali).

Infine il parcheggio della scuola primaria e della casa di riposo, nei pressi del monumento ai caduti, sarà a disco orario soltanto durante il periodo di lezioni, dunque dal 1 settembre al 15 giugno, dalle ore 8 alle 16.

Nessun provvedimento invece, negli stalli di Via Manzoni dove non vi sarà alcuna limitazione oraria.

Piazza De Capitani a Monticello
Se nell'area prospicente il municipio, al servizio anche della vicina parrocchia di Sant'Agata è stato introdotto dallo scorso autunno il disco orario (per la durata di sessanta minuti) dalle ore 8 alle 18 nei giorni feriali, la novità riguarda il vicino posteggio coperto/interrato situato alle spalle dell'asilo. Anche in questo caso la sosta sarà regolamentata con disco della durata di un'ora, dalle 8 alle 18, nei giorni feriali, negli stalli di colore bianco. Quelli gialli saranno invece riservati a mezzi comunali, Amas e alla scuola dell'infanzia.

Il silos di Via Sirtori, alle spalle dell'asilo Bocconi
Sarà invece riservato alla sosta dei veicoli autorizzati con specifico tagliando, il nuovo parcheggio che in queste ultime settimane è stato ricavato nell'area attorno all'ex acquedotto; la movimentazione del cancello sarà temporizzata automaticamente.
Conferma per il disco orario della durata di un'ora, dalle 8 alle 20 (giorni feriali) in Piazza De Capitani, mentre in Piazza Papa Giovanni XXIII (zona ufficio postale), la sosta sarà regolamentata dalle ore 8 alle 13 (giorni feriali).

A sinistra l'area sosta ricavata nei pressi dell'ex acquedotto e accanto il posteggio del municipio
Infine il parcheggio della scuola primaria e della casa di riposo, nei pressi del monumento ai caduti, sarà a disco orario soltanto durante il periodo di lezioni, dunque dal 1 settembre al 15 giugno, dalle ore 8 alle 16.

Il parcheggio di Piazza Papa Giovanni XXIII, zona ufficio postale
Nessun provvedimento invece, negli stalli di Via Manzoni dove non vi sarà alcuna limitazione oraria.
