Casatenovo: il consiglio comunale aderisce (all'unanimità) ad Avviso Pubblico

Il Comune di Casatenovo ha aderito all'associazione Avviso Pubblico. Una scelta annunciata ieri sera in consiglio comunale e votata all'unanimità e in maniera convinta dai due schieramenti di maggioranza e di opposizione. 
A presentare la delibera, sintetizzando contenuto ed obiettivi, è stata Paola Trabucchi, consigliere di Persona Ambiente Comunità (PAC) che, nel ringraziare il collega Gaetano Caldirola e la responsabile dell'Ufficio Segreteria-Affari Generali, Roberta Cesana per il sostegno, ha rivendicato la necessità di una politica onesta e trasparente, che possa impegnarsi su più fronti fondamentali: dalla tutela dei diritti umani, alla lotta ai traffici illeciti, oltre naturalmente al contrasto ad ogni forma di mafia.
casate_avvisopubblico1.jpg (67 KB)
I consiglieri Paola Trabucchi e Gaetano Caldirola (PAC)

''Accanto a chi ha tradito i valori della giustizia c'è tanto altro'' ha detto, citando quali esempi di vita spesa a favore della legalità, il giornalista Peppino Impastato o Piersanti Mattarella, governatore della Sicilia, uccisi da Cosa nostra. ''Entrambi rappresentano la politica vissuta con integrità''.
L'obiettivo del Comune è dunque quello di rafforzare il proprio impegno su questo fronte, attraverso una politica che possa essere trasparente, premiando l'impegno di chi si opera a tutela della costituzione attraverso iniziative mirate, rivendicando i valori di democrazia, giustizia, uguaglianza e solidarietà, per una comunità più sicura.
Per il consigliere Gaetano Caldirola - che ha collaborato con Paola Trabucchi in questo percorso - l'adesione ad Avviso Pubblico ''non deve essere di facciata: vanno portate avanti iniziative concrete. L'associazione in provincia di Lecco è molto attiva, l'impegno deve essere bipartisan con una consapevolezza forte'' ha proseguito l'esponente di PAC. ''In alcuni comuni l'impegno amministrativo è una scelta di coraggio, è necessario dunque sviluppare i giusti anticorpi. La mancanza di libertà non ci consente di essere buoni amministratori''.
casate_avvisopubblico2.jpg (67 KB)
Angelo Perego di CasateSi (a sinistra) e il sindaco Filippo Galbiati

La delibera ha ottenuto il via libera convinto anche della minoranza CasateSi. Secondo il capogruppo Angelo Perego si tratta di un ''tema importantissimo che può forse apparire lontano, al contrario è fondamentale che questa rete si sviluppi. L'amministrazione deve essere tutelata con libertà e trasparenza e gli esempi di legalità citati sono importanti. Su queste tematiche il consiglio è compatto''.
A chiudere la discussione il sindaco Filippo Galbiati: ''don Luigi Ciotti conosce molto bene questa materia e dice una frase semplice, ma estremamente attuale: il male non è solo di chi lo fa, ma anche di chi guarda e lascia fare. Sa bene che questo tipo di criminalità si nutre e vive di questo'' ha detto il primo cittadino che, nel richiamare un recente discorso di Barack Obama, ha esortato a non essere mai ''pigri e compiacenti''.
Il breve confronto si è chiuso dunque con un'approvazione unanime.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.