Spostato anche Bimbi day Bosisio: la tassa aumenta del 1500%, Teca annulla l’evento
Annullato l’evento “Birra e Valtellina” che il comitato Teca aveva organizzato a Bosisio Parini per offrire quattro giorni di svago e piatti tipici nell’area antistante il lago di Pusiano, dal 24 al 27 aprile.

“Purtroppo la manifestazione è stata annullata: era un evento pensato, preparato, promosso da mesi da TECA, insieme a una società specializzata nell’organizzazione di eventi. Doveva essere una bella occasione per valorizzare il territorio e la cucina valtellinese. Invece è saltato per un motivo a dir poco incredibile” ha affermato il presidente del Comitato Teca Walter Stucchi. “L’amministrazione comunale ha deciso di aumentare di oltre il 1500% la tassa per l’utilizzo del suolo pubblico. Un incremento da far impallidire persino Donald Trump impegnato a prevedere tassi ovunque!”.

Stucchi ha spiegato i dettagli attorno alla vicenda: “La nostra società ha presentato regolare richiesta per utilizzare un’area commerciale di 102,39 mq. Il Comune dà l’ok e tutto sembra in ordine. Poi, arbitrariamente, considera l’area non più di 102 mq come da noi richiesto, ma di 1.531 mq. Il risultato? La tassa giornaliera passa da 100,34 euro a 1.500,38 euro. Insomma, per quattro giorni di manifestazione, l’esborso avrebbe sfiorato 6.000 euro. Eppure, lo scorso anno – settembre 2024 – avevamo presentato la stessa identica richiesta, per lo stesso spazio: con l’evento “Birra e caciara” erano stati occupati gli stessi spazi. Nulla è cambiato. E allora viene da chiedersi: perché l’amministrazione ha improvvisamente deciso di stravolgere unilateralmente l’interpretazione delle regole e delle prassi consolidate, senza alcun preavviso?”.

Non è stato l’unico evento del comitato Teca in zona lago a saltare. La consolidata manifestazione ideata per il divertimento dei più piccoli e delle famiglie, “bimbi baby day”, per la prima volta dopo anni si sposterà in altra zona, come ha anticipato il presidente Stucchi: “È stato negato anche il “Bimbi Baby Day”, un evento, pensato per le famiglie e i più piccoli, nello stesso spazio utilizzato con successo negli ultimi tre anni. Uno spazio perfetto: ombreggiato, sicuro, ideale per evitare l’insolazione per i bambini. Ma il Comune ha detto di no, perché – dicono – lì possono esserci solo strutture mobili, non fisse”. Eppure, l’organizzazione non aveva presentato cambiamenti rispetto alle strutture utilizzate. “Avevamo previsto strutture mobili, come l’anno scorso. Nessuna struttura fissa. E infatti l'area viene tuttora regolarmente utilizzata dal paninobus. E qui sta l’assurdo: il paninobus sì, i bambini no. Il “Bimbi Baby Day” non si fa. Di fronte a questo, spostiamo volentieri l'iniziativa alla “Nostra Famiglia" di Bosisio, dove abbiamo trovato accoglienza, affetto e buon senso”.

Due feste, stesso luogo ma per la loro realizzazione nel 2025 emergono ostacoli. “Il nodo – ha proseguito Stucchi - è uno solo “il rispetto delle regole". Le norme vanno applicate, non interpretate a piacere. Le scelte dell’amministrazione sono, a nostro avviso, arbitrarie, non fondate su alcun regolamento comunale. E anche in contraddizione con ciò che lo stesso Comune afferma, come per il caso delle strutture fisse di cui ho parlato”.

Il presidente di Teca ha parlato dell’emozione provata davanti a questa situazione: “C’è amarezza. Siamo delusi da un comportamento che contraddice ciò che ci si aspetta da un’amministrazione pubblica: promuovere iniziative belle, accessibili, inclusive. Soprattutto quando si parla di eventi aperti al territorio, pensati per le famiglie, per i bambini, per valorizzare il nostro lago che meriterebbe molto di più. A ciascuno le sue conclusioni”.

L’evento “birra e cacciara” del settembre 2024
“Purtroppo la manifestazione è stata annullata: era un evento pensato, preparato, promosso da mesi da TECA, insieme a una società specializzata nell’organizzazione di eventi. Doveva essere una bella occasione per valorizzare il territorio e la cucina valtellinese. Invece è saltato per un motivo a dir poco incredibile” ha affermato il presidente del Comitato Teca Walter Stucchi. “L’amministrazione comunale ha deciso di aumentare di oltre il 1500% la tassa per l’utilizzo del suolo pubblico. Un incremento da far impallidire persino Donald Trump impegnato a prevedere tassi ovunque!”.

Bimbi, baby day nello spazio verde antistante il lago
Stucchi ha spiegato i dettagli attorno alla vicenda: “La nostra società ha presentato regolare richiesta per utilizzare un’area commerciale di 102,39 mq. Il Comune dà l’ok e tutto sembra in ordine. Poi, arbitrariamente, considera l’area non più di 102 mq come da noi richiesto, ma di 1.531 mq. Il risultato? La tassa giornaliera passa da 100,34 euro a 1.500,38 euro. Insomma, per quattro giorni di manifestazione, l’esborso avrebbe sfiorato 6.000 euro. Eppure, lo scorso anno – settembre 2024 – avevamo presentato la stessa identica richiesta, per lo stesso spazio: con l’evento “Birra e caciara” erano stati occupati gli stessi spazi. Nulla è cambiato. E allora viene da chiedersi: perché l’amministrazione ha improvvisamente deciso di stravolgere unilateralmente l’interpretazione delle regole e delle prassi consolidate, senza alcun preavviso?”.

Non è stato l’unico evento del comitato Teca in zona lago a saltare. La consolidata manifestazione ideata per il divertimento dei più piccoli e delle famiglie, “bimbi baby day”, per la prima volta dopo anni si sposterà in altra zona, come ha anticipato il presidente Stucchi: “È stato negato anche il “Bimbi Baby Day”, un evento, pensato per le famiglie e i più piccoli, nello stesso spazio utilizzato con successo negli ultimi tre anni. Uno spazio perfetto: ombreggiato, sicuro, ideale per evitare l’insolazione per i bambini. Ma il Comune ha detto di no, perché – dicono – lì possono esserci solo strutture mobili, non fisse”. Eppure, l’organizzazione non aveva presentato cambiamenti rispetto alle strutture utilizzate. “Avevamo previsto strutture mobili, come l’anno scorso. Nessuna struttura fissa. E infatti l'area viene tuttora regolarmente utilizzata dal paninobus. E qui sta l’assurdo: il paninobus sì, i bambini no. Il “Bimbi Baby Day” non si fa. Di fronte a questo, spostiamo volentieri l'iniziativa alla “Nostra Famiglia" di Bosisio, dove abbiamo trovato accoglienza, affetto e buon senso”.

Due feste, stesso luogo ma per la loro realizzazione nel 2025 emergono ostacoli. “Il nodo – ha proseguito Stucchi - è uno solo “il rispetto delle regole". Le norme vanno applicate, non interpretate a piacere. Le scelte dell’amministrazione sono, a nostro avviso, arbitrarie, non fondate su alcun regolamento comunale. E anche in contraddizione con ciò che lo stesso Comune afferma, come per il caso delle strutture fisse di cui ho parlato”.

Il presidente di Teca ha parlato dell’emozione provata davanti a questa situazione: “C’è amarezza. Siamo delusi da un comportamento che contraddice ciò che ci si aspetta da un’amministrazione pubblica: promuovere iniziative belle, accessibili, inclusive. Soprattutto quando si parla di eventi aperti al territorio, pensati per le famiglie, per i bambini, per valorizzare il nostro lago che meriterebbe molto di più. A ciascuno le sue conclusioni”.
M.Mau.