Accadeva 30 anni fa/114 marzo 1995: Giliola Sironi 'salva' il Parco di Montevecchia. Parte la campagna per le comunali
Cinquanta giorni circa alle elezioni per il primo Consiglio provinciale di Lecco e parecchie amministrazioni comunali. A Merate avanza la candidatura del segretario Dario Luigi Perego, anche se appartenente alla corrente di minoranza che a livello nazionale fa capo e Buttiglione (centrodestra). In uscita, Alfredo Sala di Airuno, Giovanni Villa di Imbersago, Primo Oliveira di Verderio Inferiore. A Monticello invece Vittorio Cazzaniga si ripresenta come candidato sindaco. A Casatenovo l’accordo tra Pds e Ppi viene rimesso in discussione per la proposta di Giliola Sironi di allargare la coalizione a Verdi, socialisti e Lega. Decade così la candidatura. 
A Lecco nasce ''progetto Giovani'' il movimento giovanile di Forza Italia. Promotore, Mauro Piazza, allora ventiduenne, che inizia così la sua lunga carriera politica.
Trenta secondi dopo la mezzanotte, mezzo minuto dopo la formale scadenza del Consiglio regionale, l’8 marzo, viene approvato il Piano territoriale di coordinamento. Il Parco del Curone è salvo. Senza quella votazione il futuro del Parco sarebbe stato a rischio.
Il merito? Di Giliola Sironi, allora consigliere provinciale che durante l’ultimo infuocato dibattito in Aula, dopo aver appreso dell’accordo tra il Polo e Buttiglione, aveva insistito fino allo sfinimento per approvare il Piano che tra l’altro prevede l’azzeramento della caccia in tutta l’area protetta e il divieto di realizzare insediamenti artigianali anche nelle aree di confine.

Il casatese è investito in pieno dalla campagna elettorale con la chiamata alle urne fissata per il 23 aprile. Tanti i comuni al voto. Casatenovo apre la partita con ben sei liste in campo: Giuseppe Corbetta (Casatenovo che vogliamo) di fatto in continuità con l’Amministrazione uscente, Gianluigi Cantù (Perché il Polo, centrodestra), Antonio Ranito (Lega Nord), Andrea Viscardi (Insieme per Casatenovo, centrosinistra), Giancarlo Rizzo (ex Pri Vive e meglio), Simona Colzani (Rifondazione comunista).
Maurizio Corbetta e Armando Crippa guidano la lista ''Sinistra democratica'' di Cassago, in continuità con la maggioranza uscente presieduta da Luciano Fumagalli. A Barzago si scontrato l’uscente Carlo Colombo con Mario Tentori.
Qualche foto di trent’anni fa.
1) Festa della donna a Sirtori. Un'immagine di festa. E a Casatenovo mimose invece di multe.
2) I ragazzi delle scuole medie di Monticello hanno votato per il loro . .sindaco. Eletto Luca Bonanomi della lista “Giovani per un 2000 verde”.
3) No al termodistruttore dentro la “Alfa Chemicals” di Bulciago. Lo dicono i sindaci Maurizio Bosé (Cremella), Carlo Colombo (Barzago), Luciano Fumagalli (Cassago), Angelo Negri (Nibionno) e Emilio Cattaneo (Bulciago).
114/continua

Da sinistra Alfredo Sala, Vittorio Cazzaniga, Primo Oliveira e Giovanni Villa
A Lecco nasce ''progetto Giovani'' il movimento giovanile di Forza Italia. Promotore, Mauro Piazza, allora ventiduenne, che inizia così la sua lunga carriera politica.

Al centro Mauro Piazza
Trenta secondi dopo la mezzanotte, mezzo minuto dopo la formale scadenza del Consiglio regionale, l’8 marzo, viene approvato il Piano territoriale di coordinamento. Il Parco del Curone è salvo. Senza quella votazione il futuro del Parco sarebbe stato a rischio.

Giliola Sironi
Il merito? Di Giliola Sironi, allora consigliere provinciale che durante l’ultimo infuocato dibattito in Aula, dopo aver appreso dell’accordo tra il Polo e Buttiglione, aveva insistito fino allo sfinimento per approvare il Piano che tra l’altro prevede l’azzeramento della caccia in tutta l’area protetta e il divieto di realizzare insediamenti artigianali anche nelle aree di confine.

Il casatese è investito in pieno dalla campagna elettorale con la chiamata alle urne fissata per il 23 aprile. Tanti i comuni al voto. Casatenovo apre la partita con ben sei liste in campo: Giuseppe Corbetta (Casatenovo che vogliamo) di fatto in continuità con l’Amministrazione uscente, Gianluigi Cantù (Perché il Polo, centrodestra), Antonio Ranito (Lega Nord), Andrea Viscardi (Insieme per Casatenovo, centrosinistra), Giancarlo Rizzo (ex Pri Vive e meglio), Simona Colzani (Rifondazione comunista).

Da sinistra Armando Crippa e Maurizio Corbetta (Cassago); Carlo Colombo e Mario Tentori (Barzago)
Maurizio Corbetta e Armando Crippa guidano la lista ''Sinistra democratica'' di Cassago, in continuità con la maggioranza uscente presieduta da Luciano Fumagalli. A Barzago si scontrato l’uscente Carlo Colombo con Mario Tentori.
Qualche foto di trent’anni fa.




114/continua
