Dolzago: le voci della Resistenza nel Lecchese con ''Noi, partigiani''
Dopo il rinvio dovuto al periodo di lutto per la scomparsa di Papa Francesco, l’incontro pubblico ''Noi, partigiani: volti e voci della Resistenza nel Lecchese'' è stato nuovamente messo a calendario: si terrà mercoledì 7 maggio alle ore 21 presso la Biblioteca Civica Ennio Morricone di Dolzago.
Promosso dal Gruppo Cultura Dolzago, in collaborazione con ANPI e con il patrocinio del Comune, l'incontro vuole rendere omaggio ai partigiani che hanno vissuto e lottato nel territorio lecchese. Le testimonianze, raccolte nel memoriale ''Noi, Partigiani'' a cura di Gad Lerner e Laura Gnocchi, offriranno una narrazione diretta e toccante della lotta per la libertà.
Dal Gruppo Cultura Dolzago hanno spiegato: ''Siamo orgogliosi di poter portare a termine questo progetto. Il lutto nazionale ha previsto la sospensione di diversi eventi dedicati al 25 aprile in tante realtà del territorio, così abbiamo preferito posticipare la nostra serata nel rispetto di tutti''.
Un’iniziativa che vuole essere un atto di memoria attiva, come hanno precisato: ''Si tratta di un momento importante per ricordare coloro che hanno contribuito alla sconfitta dei fascisti nel nostro paese e, in particolare, nei paesi della nostra provincia''. Quest’anno, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, anche ANPI ha scelto un focus ben preciso: ''dando spazio alle donne, staffette e non, che hanno lottato. Pertanto, anche noi abbiamo deciso di dedicare attenzione alle loro testimonianze, che saranno al centro delle video-interviste proiettate durante la serata''.
A sottolineare l’urgenza dell’appuntamento è il sindaco Paolo Lanfranchi, che ha commentato: ''La democrazia e la libertà non sono beni acquisiti e scontati. Il 25 aprile deve essere ogni giorno, e le testimonianze che andremo ad ascoltare dovranno essere la benzina per il nostro viaggio. In un periodo cupo come quello che viviamo, vi aspettiamo a questa serata urgente e fondamentale'', invitando alla memoria attiva ed al dialogo civile.
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza.
Promosso dal Gruppo Cultura Dolzago, in collaborazione con ANPI e con il patrocinio del Comune, l'incontro vuole rendere omaggio ai partigiani che hanno vissuto e lottato nel territorio lecchese. Le testimonianze, raccolte nel memoriale ''Noi, Partigiani'' a cura di Gad Lerner e Laura Gnocchi, offriranno una narrazione diretta e toccante della lotta per la libertà.
Dal Gruppo Cultura Dolzago hanno spiegato: ''Siamo orgogliosi di poter portare a termine questo progetto. Il lutto nazionale ha previsto la sospensione di diversi eventi dedicati al 25 aprile in tante realtà del territorio, così abbiamo preferito posticipare la nostra serata nel rispetto di tutti''.

A sottolineare l’urgenza dell’appuntamento è il sindaco Paolo Lanfranchi, che ha commentato: ''La democrazia e la libertà non sono beni acquisiti e scontati. Il 25 aprile deve essere ogni giorno, e le testimonianze che andremo ad ascoltare dovranno essere la benzina per il nostro viaggio. In un periodo cupo come quello che viviamo, vi aspettiamo a questa serata urgente e fondamentale'', invitando alla memoria attiva ed al dialogo civile.
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza.

Date evento
mercoledì, 07 maggio 2025