Casatenovo: in pochi giorni si sono spente due centenarie, Anna Pirovano e Mariuccia Fumagalli
Cassina de' Bracchi in lutto per la scomparsa, a 101 anni, di Anna Pirovano. L'anziana si è spenta nella tarda mattinata di ieri nell'abitazione di Via Stoppani, nel cuore della frazione casatese, condivisa con i familiari.
Ultima di ben dodici fratelli, la casatese aveva trascorso una vita semplice; dopo un iniziale impiego nella realizzazione dei sacchi di juta, Anna Pirovano si era spostata alla Vister come tanti concittadini, dedicandosi poi interamente alla famiglia dopo il matrimonio con Mario Colombo (da cui era rimasta vedova trentasette anni fa) e la nascita delle figlie Graziella e Rita che se ne sono prese cura con grande dedizione.
Nel luglio 2023, al compimento del secolo di età, l'anziana aveva voluto omaggiare la comunità religiosa di un dono speciale, pagando di tasca propria i fiori per abbellire la chiesa di Sant'Anna; del resto il suo compleanno coincideva con la festa patronale della piccola frazione, alla quale è sempre stata profondamente legata.
I funerali della casatese, che lascia appunto le figlie con le rispettive famiglie, si terranno lunedì 5 maggio alle ore 11 nella chiesa di San Biagio a Galgiana; nel frattempo la salma della donna è composta presso la Casa Funeraria Carnio di Via don Gnocchi.
Qui, fino allo scorso mercoledì, è stato possibile tributare l'ultimo saluto ad un'altra centenaria casatese: Maria Fumagalli (vedova Origgi). La donna aveva raggiunto il secolo di età lo scorso 11 marzo, con i festeggiamenti svoltisi nella RSA di Brugora, a Besana, dove risiedeva da qualche tempo. Per l'occasione la struttura aveva organizzato una piccola festa alla quale avevano preso parte -oltre ai suoi famigliari - il direttore generale della struttura dottor Raniero Martina e l'assessore Daniele Viganò, in rappresentanza dell'amministrazione comunale casatese.
I funerali di Maria - detta Mariuccia - si sono svolti nel pomeriggio di mercoledì nella chiesa parrocchiale di San Giorgio. La donna lascia la figlia Rosangela, il genero, i nipoti e i pronipoti.
Ultima di ben dodici fratelli, la casatese aveva trascorso una vita semplice; dopo un iniziale impiego nella realizzazione dei sacchi di juta, Anna Pirovano si era spostata alla Vister come tanti concittadini, dedicandosi poi interamente alla famiglia dopo il matrimonio con Mario Colombo (da cui era rimasta vedova trentasette anni fa) e la nascita delle figlie Graziella e Rita che se ne sono prese cura con grande dedizione.

Anna Pirovano vedova Colombo
Nel luglio 2023, al compimento del secolo di età, l'anziana aveva voluto omaggiare la comunità religiosa di un dono speciale, pagando di tasca propria i fiori per abbellire la chiesa di Sant'Anna; del resto il suo compleanno coincideva con la festa patronale della piccola frazione, alla quale è sempre stata profondamente legata.
I funerali della casatese, che lascia appunto le figlie con le rispettive famiglie, si terranno lunedì 5 maggio alle ore 11 nella chiesa di San Biagio a Galgiana; nel frattempo la salma della donna è composta presso la Casa Funeraria Carnio di Via don Gnocchi.

I festeggiamenti per Mariuccia Fumagalli, al compimento dei cento anni
Qui, fino allo scorso mercoledì, è stato possibile tributare l'ultimo saluto ad un'altra centenaria casatese: Maria Fumagalli (vedova Origgi). La donna aveva raggiunto il secolo di età lo scorso 11 marzo, con i festeggiamenti svoltisi nella RSA di Brugora, a Besana, dove risiedeva da qualche tempo. Per l'occasione la struttura aveva organizzato una piccola festa alla quale avevano preso parte -oltre ai suoi famigliari - il direttore generale della struttura dottor Raniero Martina e l'assessore Daniele Viganò, in rappresentanza dell'amministrazione comunale casatese.
I funerali di Maria - detta Mariuccia - si sono svolti nel pomeriggio di mercoledì nella chiesa parrocchiale di San Giorgio. La donna lascia la figlia Rosangela, il genero, i nipoti e i pronipoti.
G.C.