Galgiana: è mancato Tarcisio, l'ultimo dei tre fratelli Brivio
Galantuomini, persone estremamente corrette e leali. E' questa l'immagine di Tarcisio Brivio (in linea con quella degli inseparabili fratelli Mario e Carluccio, già ''andati avanti'') all'indomani della sua scomparsa.
Il 91enne, volto notissimo e apprezzato a Galgiana di Casatenovo, si è spento ieri, lasciando nel lutto la sua numerosa famiglia. Sposato con Rosa, Brivio era padre di Claudio e Piercarlo, ma anche suocero e nonno di tre nipoti.
Ex dipendente della Vismara, come gran parte di quella generazione di casatesi, Brivio - insieme appunto ai due fratelli scomparsi nel 2012 e 2016 -rappresentava una sorta di istituzione nella sua Galgiana. I tre erano sempre insieme, sia in frazione che in vacanza, in una parola: inseparabili. Non erano tuttavia gli unici in famiglia; oltre a loro tre i genitori avevano messo al mondo Severino, Bambina, Ernestina, suor Agostina (al secolo Elena).
Fra Tarcisio, Carluccio e Mario però, il legame era indissolubile; i tre si erano resi protagonisti di un'intervista (clicca QUI e QUI per visualizzarla) realizzata quindici anni fa dai volontari dell'associazione Sentieri e Cascine con il supporto del Gruppo AFCB. Una chiacchierata ricca di interessanti spunti e di dettagli anche personali, significativa non soltanto della loro storia, ma anche del contesto in cui avevano vissuto.
''Una delle vostre caratteristiche mi ha sempre incuriosito in modo particolare. Discutevate, discutevate su tutto. Bastava ipotizzare di andare in qualche posto, in qualche località nuova, che sistematicamente si diversificano i pareri sui percorsi da seguire. E’ meglio da questa parte , no di là…..e come finiva? Magicamente arrivava ad un certo punto, talvolta inaspettata un’intesa, e più nessuno recriminava sulle proprie posizioni'' il ricordo di Francesco Biffi, presidente dell'associazione e particolarmente legato alla famiglia Brivio, che ha condiviso proprio in queste ore un post dedicato a Tarcisio, ma più in generale ai tre fratelli, che probabilmente da ieri, come auspicano gli stessi familiari ''si saranno ritrovati'', magari per ''una partita a carte''.
Quest'ultima era una passione che accomunava i Brivio, così come lo sport - la formula uno e il moto GP in particolare, complice la parentela con Davide Brivio (figlio di Carluccio) - mentre era tangibile l'attaccamento alla fede, con l'assidua partecipazione alle attività parrocchiali.
I funerali del 91enne si terranno lunedì 5 maggio alle ore 14.30 nella chiesa di San Biagio a Galgiana.
Il 91enne, volto notissimo e apprezzato a Galgiana di Casatenovo, si è spento ieri, lasciando nel lutto la sua numerosa famiglia. Sposato con Rosa, Brivio era padre di Claudio e Piercarlo, ma anche suocero e nonno di tre nipoti.

Da destra i fratelli Carluccio, Tarcisio e Mario Brivio
Ex dipendente della Vismara, come gran parte di quella generazione di casatesi, Brivio - insieme appunto ai due fratelli scomparsi nel 2012 e 2016 -rappresentava una sorta di istituzione nella sua Galgiana. I tre erano sempre insieme, sia in frazione che in vacanza, in una parola: inseparabili. Non erano tuttavia gli unici in famiglia; oltre a loro tre i genitori avevano messo al mondo Severino, Bambina, Ernestina, suor Agostina (al secolo Elena).
Fra Tarcisio, Carluccio e Mario però, il legame era indissolubile; i tre si erano resi protagonisti di un'intervista (clicca QUI e QUI per visualizzarla) realizzata quindici anni fa dai volontari dell'associazione Sentieri e Cascine con il supporto del Gruppo AFCB. Una chiacchierata ricca di interessanti spunti e di dettagli anche personali, significativa non soltanto della loro storia, ma anche del contesto in cui avevano vissuto.

I Brivio con Valentino Rossi ed Ennio Decio
''Una delle vostre caratteristiche mi ha sempre incuriosito in modo particolare. Discutevate, discutevate su tutto. Bastava ipotizzare di andare in qualche posto, in qualche località nuova, che sistematicamente si diversificano i pareri sui percorsi da seguire. E’ meglio da questa parte , no di là…..e come finiva? Magicamente arrivava ad un certo punto, talvolta inaspettata un’intesa, e più nessuno recriminava sulle proprie posizioni'' il ricordo di Francesco Biffi, presidente dell'associazione e particolarmente legato alla famiglia Brivio, che ha condiviso proprio in queste ore un post dedicato a Tarcisio, ma più in generale ai tre fratelli, che probabilmente da ieri, come auspicano gli stessi familiari ''si saranno ritrovati'', magari per ''una partita a carte''.

I fratelli durante l'intervista di Sentieri e Cascine
Quest'ultima era una passione che accomunava i Brivio, così come lo sport - la formula uno e il moto GP in particolare, complice la parentela con Davide Brivio (figlio di Carluccio) - mentre era tangibile l'attaccamento alla fede, con l'assidua partecipazione alle attività parrocchiali.
I funerali del 91enne si terranno lunedì 5 maggio alle ore 14.30 nella chiesa di San Biagio a Galgiana.
G.C.