Campofiorenzo: la Festa del Salame continua fino all'11/5

A Campofiorenzo di Casatenovo prosegue la storica Festa del Salame, che quest'anno è giunta alla cinquantesima edizione: un traguardo che testimonia la forza di una tradizione radicata nel territorio e tornata protagonista dopo il lungo stop imposto dalla pandemia.
festasalame__7_.JPG (904 KB)
festasalame__4_.JPG (653 KB)
La manifestazione, ospitata come sempre presso il piazzale Giovanni Paolo II, nei pressi del santuario mariano, si conferma uno degli appuntamenti più amati della Brianza, con nove intense giornate dedicate agli appassionati della buona cucina e delle specialità locali.
festasalame__3_.JPG (867 KB)
festasalame__1_.JPG (927 KB)
Il menù propone autentiche prelibatezze come panini con salamella o zampone, polenta taragna, casoncelli, trippa, brasato, cassoeula con polenta, nervetti, porchetta e molto altro, senza dimenticare i piatti speciali del giorno che scandiscono il calendario della festa, tra cui i pizzoccheri valtellinesi, ossobuco con polenta e polpette al sugo con polenta.
festasalame__2_.JPG (1.07 MB)
festasalame__8_.JPG (978 KB)
L’offerta gastronomica è arricchita dalla possibilità di asporto e da una cucina operativa sia a pranzo che a cena, mentre il programma di intrattenimento prevede musica dal vivo, serate di karaoke, spettacoli per bambini, gonfiabili, una mostra fotografica che ripercorre mezzo secolo di storia della festa e numerose iniziative pensate per coinvolgere grandi e piccini.
festasalame__5_.JPG (987 KB)
festasalame__6_.JPG (924 KB)
I visitatori hanno inoltre la possibilità di assaggiare ed acquistare le eccellenze del territorio presenti sul posto come salumi, formaggi e miele nei nomi di Giovenzana di Seregno, Pizzagalli di Santa Maria Hoè, Agostoni di Beverate di Brivio, Formaggi Ciresa di Introbio, Apicoltura Villa di Casatenovo, Azienda Agricola Cascina Vertaggera di Montevecchia e azienda agricola Vino Colombo Sormani di Chiuro.
festasalame__9_.JPG (1.12 MB)
festasalame__10_.JPG (427 KB)
La manifestazione ha preso il via nel pomeriggio di venerdì 25 aprile con la messa di apertura e la benedizione della festa; momenti particolarmente partecipati ai quali hanno fatto seguito la cena e la musica dal vivo della Walter Pina Band; nei giorni successivi il programma di intrattenimento è proseguito con Pazza band 883 e Rock Live Music. E poi ancora serata karaoke, spettacoli per bambini e gonfiabili, Oplà, The Sunny Boys. 
festasalame__12_.JPG (806 KB)
festasalame__11_.JPG (1006 KB)
Questa sera alle ore 21 musica live con Saverio Masolini mentre il prossimo sabato 10 maggio ad esibirsi saranno i Tattici dello zen. Domenica 11, ultimo giorno di kermesse, spazio al tradizionale torneo di burraco alle ore 15.
festasalame__18_.JPG (925 KB)
festasalame__17_.JPG (1004 KB)
Per l'intera durata della Festa è possibile altresì visitare una mostra fotografica dedicata ai 50 anni di kermesse e curiosare tra i banchi del mercatino e dei libri usati il cui ricavato sarà devoluto alle missioni.
festasalame__13_.JPG (746 KB)
festasalame__16_.JPG (1.07 MB)
Anche quest'ultima Festa del Salame di Campofiorenzo si conferma così un’occasione imperdibile per riscoprire e celebrare le tradizioni gastronomiche e culturali della Brianza, unendo momenti di convivialità, musica e divertimento per tutta la famiglia.
festasalame__15_.JPG (944 KB)
festasalame__14_.JPG (456 KB)
Un evento che, con la sua lunga storia e la ricca offerta, continua a rappresentare un punto di riferimento per la comunità locale e per tutti gli appassionati di buona cucina e di momenti di socialità autentica.

Per ulteriori informazioni sul programma e le iniziative previste, clicca QUI
I.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.