Missaglia: lotta alle zanzare, il sindaco firma un'ordinanza

Niente contenitori aperti d'acqua stagnante, cortili sgombri da erbacce e rifiuti, e pulizia di tombini ricorrendo a prodotti di sicura efficacia larvicida. Sono queste alcune delle prescrizioni contenute nell’ordinanza recentemente firmata dal sindaco di Missaglia, Paolo Redaelli, per una vera e propria ''lotta alle zanzare''
Vista la necessità di intervenire a tutela della salute e dell'igiene pubblica per prevenire malattie infettive trasmissibili all'uomo attraverso la puntura di insetti, come appunto le zanzare, l'ente ha provveduto a fornire una serie di indicazioni per privati cittadini – o comunque a tutti i soggetti gestori di aree strutturate con sistemi di raccolta delle acque meteoriche –  a coloro che abbiano scarpate ferroviarie, cigli stradali, corsi d’acqua e aree incolte, e anche a chi ha depositi e attività industriali, artigianali e commerciali. 
Tutto questo anche tenuto conto del fatto che in Europa si è assistito nell'ultimo decennio all'aumento della segnalazione di casi importati e autoctoni di alcune malattie virali di origine tropicale quali Chikungunya, Dengue, Zika e West Nile.

Clicca QUI per leggere l’ordinanza e le prescrizioni 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.