Monticello ha celebrato i 90 anni di Ambrogio Cazzaniga, l'organista della Parrocchia

Grande giornata di festeggiamenti nella Parrocchia di Monticello in onore di Ambrogio Cazzaniga, lo storico organista della comunità, che lo scorso 20 gennaio ha tagliato il traguardo delle 90 ''primavere''.
E' da sempre legato alla musica e ormai ha perso il conto degli anni da cui porta avanti la sua arte mettendola a servizio degli altri; spesso infatti accompagna le celebrazioni liturgiche sia nella chiesa di Sant’Agata che in quella di Torrevilla: non soltanto le messe, ma anche funerali e matrimoni.  
monticello_ambrogio1.jpg (227 KB)
Ambrogio Cazzaniga e il parroco don Marco Crippa

Ambrogio è un uomo di poche parole e che non ama gli sfarzi, ma grazie alla complicità della sua famiglia, la comunità parrocchiale di Monticello è riuscita a celebrarlo con una giornata veramente speciale. I festeggiamenti si sono aperti ieri, domenica 4 maggio, con la messa solenne delle ore 11 nella chiesa di Sant’Agata; una liturgia domenicale un po’ diversa del solito perché ha visto l’unione dei due cori di Monticello e di Cortenuova.
monticello_ambrogio8.jpg (261 KB)
monticello_ambrogio13.jpg (292 KB)
Silvana Bassani, alla direzione dei due cori parrocchiali (nell'immagine sopra)

Giusto qualche mese fa vi avevamo parlato di una collaborazione speciale che aveva avuto tanto successo; il progetto era proprio quello di ripetere l’esperienza in occasioni speciali. I coristi, diretti da Silvana Bassani, hanno così unito le forze regalando ai presenti un accompagnamento d'eccezione. Ambrogio per una mattina ha ''ceduto'' il posto dell’organista al figlio Marco e, visibilmente emozionato, si è goduto la prima parte del suo festeggiamento affiancato dalla moglie Angela e dal figlio minore Filippo. 
monticello_ambrogio2.jpg (312 KB)
monticello_ambrogio9.jpg (352 KB)
La grande giornata di festa è entrata nel vivo durante il pomeriggio quando nella chiesa di Sant’Agata è andato in scena il ''Concerto per Ambrogio''. Il duo Cloisonne composto dall’organista Flavia Crotta e da Stefano Casiraghi, entrambi diplomati al conservatorio e insegnanti di musica, si sono esibiti in  brani di compositori di diverse nazionalità tra cui il celeberrimo ''Arioso della Cantata n. 156'' di Joahann Sebastian Bach presente in diversi film come ''L'albero degli Zoccoli'' di Ermanno Olmi. Per un pomeriggio lo storico organo di Monticello ha ripreso vita regalando così un’esperienza di ascolto unica che ha riportato tutti indietro nel tempo. 
monticello_ambrogio15.jpg (322 KB)
monticello_ambrogio10.jpg (79 KB)
Al centro Marco Cazzaniga, figlio di Ambrogio

Sicuramente il momento più emozionante è arrivato a metà concerto quando, Marco Cazzaniga, figlio di Ambrogio ed oggi insegnante di musica con un diploma al Conservatorio, ha deciso di dedicare al padre la Passacaglia dalla ''Suite in sol Minore'' di Georg Fredrich Handel.
monticello_ambrogio11.jpg (282 KB)
Don Marco fra Ambrogio e la moglie Angela

''Caro papà, questa Passacaglia la dedico a te. È un brano composto, basso e ostinato come un’armonia semplice un po’ come te, essenziale, senza fronzoli ma sempre presente al momento del bisogno un po’ come anche io vorrei essere. Sopra questo basso ostinato si sviluppano diverse variazioni sul tema, alcune calme, altre tempestose un po’ come le diverse storie della tua vita che ti hanno portato fino ad oggi ed oltre ancora. In questa musica che ho studiato per l’occasione, c’è la mia gratitudine e quella di Filippo mio fratello, per ogni cosa che hai fatto per noi, nei piccoli gesti quotidiani e il sostegno nei momenti difficili. Ti auguriamo ogni bene'' ha scritto Marco in un toccante messaggio letto durante i festeggiamenti. 
monticello_ambrogio17.jpg (186 KB)
monticello_ambrogio6.jpg (309 KB)
Primo da sinistra l'altro figlio di Ambrogio Cazzaniga, Filippo

Accompagnato dalla moglie Angela e dai figli Marco e Filippo, tutti molto emozionati, Ambrogio è stato stretto nell’abbraccio della comunità di Monticello che gli ha consegnato un piccolo riconoscimento. Anche i membri dell’associazione degli ''Amici, Familiari e Volontari della Casa di riposo'' hanno voluto portare i loro omaggi per ringraziarlo del servizio svolto durante le celebrazioni e la sua vicinanza con gli ospiti.  
monticello_ambrogio12.jpg (286 KB)
monticello_ambrogio3.jpg (377 KB)
Piero Casati dell'associazione Amici, Familiari e Volontari della Casa di Riposo con Ambrogio

''Tutti pensiamo ad Ambrogio solo come organista, ma lui è soprattutto un uomo di fede e attraverso la musica e suonando l’organo lui celebra la sua fede, è questo il suo modo di pregare. Solitamente tutte le parrocchie hanno un organista che viene in chiesa solo per suonare perché viene chiamato per l’occasione. Ambrogio invece no, viene in chiesa perché sa che deve venire in chiesa, sa che deve pregare e il suo modo di pregare è questo'' ha detto don Marco Crippa, parroco di Monticello. ''Questa mattina sapevo che per lui era qualcosa di strano perché era al banco e non dietro all’organo che è il suo posto, forse è lì che prega bene e lui suonando prega. Grazie Ambrogio per la tua testimonianza di fede e grazie per accompagnarci durante le celebrazioni, grazie per tutto. Ancora tanti auguri!''.
monticello_ambrogio5.jpg (296 KB)
monticello_ambrogio14.jpg (292 KB)
La bellissima giornata di festeggiamenti si è conclusa in oratorio con un rinfresco offerto a tutti coloro che sono giunti a festeggiarlo, monticellesi e non. Dopo il taglio della torta e un brindisi tutti insieme, Ambrogio Cazzaniga si è concesso alle chiacchiere e agli aneddoti per celebrare ancora una volta il suo incredibile lavoro. Tra curiosità e racconti personali ha ringraziato per la bella sorpresa e si è lasciato andare ad una grande emozione. 
G.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.