Casatenovo: memorial don Fermo con il GSO San Giorgio
Ha preso il via lo scorso weekend il torneo di calcio dedicato a don Fermo Mantegazza, storico coadiutore dell'oratorio di Casatenovo scomparso nel 2005 e annualmente ricordato da volontari e amici del GSO San Giorgio attraverso l'organizzazione di partite di calcio.

Nel torneo organizzato per il diciassettesimo anniversario si sono scontrate sei squadre della classe Pulcini nel pomeriggio di sabato 3 maggio, mentre domenica 4 maggio anche i Piccoli Amici 2017/2018 si sono affrontati sul campo, con la vittoria del Renate.

Le partecipate partite del primo weekend del torneo sono state un preludio ai successivi incontri, che vedranno scendere in campo anche le categorie Esordiente 2012 e 2013 nel weekend del 10 e 11 maggio, per poi concludere con le sei squadre Under 15 che si affronteranno il 24 maggio.

I volontari del sodalizio, della cucine dell’oratorio e gli organizzatori dell’evento ogni anno si impegnano per dare spazio a un gioco pulito, corretto, per creare un’occasione di ritrovo per piccoli e grandi in memoria di una figura importante per Casatenovo e i casatesi, ancora molto presente nelle vite e nei ricordi di molti in oratorio San Giorgio.

Nel torneo organizzato per il diciassettesimo anniversario si sono scontrate sei squadre della classe Pulcini nel pomeriggio di sabato 3 maggio, mentre domenica 4 maggio anche i Piccoli Amici 2017/2018 si sono affrontati sul campo, con la vittoria del Renate.

Le partecipate partite del primo weekend del torneo sono state un preludio ai successivi incontri, che vedranno scendere in campo anche le categorie Esordiente 2012 e 2013 nel weekend del 10 e 11 maggio, per poi concludere con le sei squadre Under 15 che si affronteranno il 24 maggio.

I volontari del sodalizio, della cucine dell’oratorio e gli organizzatori dell’evento ogni anno si impegnano per dare spazio a un gioco pulito, corretto, per creare un’occasione di ritrovo per piccoli e grandi in memoria di una figura importante per Casatenovo e i casatesi, ancora molto presente nelle vite e nei ricordi di molti in oratorio San Giorgio.
