Cremella: il Comune si apre ai social. Via libera al bilancio 2024

Il Comune di Cremella sbarca sui social. Nella (breve) seduta di consiglio comunale svoltasi mercoledì sera, è stato infatti approvato il regolamento che disciplina l'utilizzo degli account istituzionali dell'ente, che ha deciso appunto di sperimentare la propria presenza in ''rete'', per far conoscere - soprattutto ad un pubblico più giovane - le iniziative culturali ed aggregative messe in campo.
cremellacc3.jpg (65 KB)
Una veduta dell'aula: da una parte il sindaco Brusadelli, a destra i consiglieri di minoranza Meroni e Beretta

''Come Amministrazione non abbiamo mai utilizzato i social a livello istituzionale: volevamo introdurre questa possibilità'' ha detto, presentando il punto iscritto all'ordine del giorno, il sindaco Cristina Brusadelli. ''Partiremo con una pagina dedicata alla biblioteca. Ringrazio i consiglieri Magni, Perego e l'assessore Rigamonti per il lavoro svolto e l'impegno profuso''.
E' stato quest'ultimo, l'esponente della giuna con delega a cultura e istruzione, a presentare il regolamento per l'utilizzo e il funzionamento degli account del Comune sui social network, che si compone di una decina di articoli. 
''L'obiettivo è quello di dare un'informazione continua alla cittadinanza'' ha spiegato Valerio Rigamonti, definendo l'attivazione di una pagina Instagram dedicata alla biblioteca ''un'opportunità per promuovere il territorio''.
cremellacc4.jpg (66 KB)
Da sinistra gli assessori Valerio Rigamonti e Marco Testori

Potranno essere pubblicati foto, volantini e/o video sulle iniziative promosse, evitando naturalmente contenuti politici, commerciali o discriminatori. 
''Abbiamo cercato di capire quale fosse la proposta migliore per la nostra realtà'' ha proseguito l'assessore alla cultura, giustificando appunto la scelta di partire con una pagina dedicata alla biblioteca, specializzata in letture per l'infanzia. Da qui la decisione di avvalersi di Instagram, social più utilizzato da una fascia di popolazione giovane, che nel caso specifico, è rappresentata dai genitori dei piccoli utenti dello spazio culturale cremellese.
Ai post della pagina sarà possibile rispondere con delle ''reazioni'' (gli emoticon classici di Instagram), mentre si è deciso di chiudere i commenti, per evitare che possano essere fonte di discussione che necessiterebbe per forza di cose di un'attività di moderazione.
''Volevamo essere anche noi della partita'' ha concluso il sindaco Brusadelli, raccogliendo l'approvazione unanime da parte dell'intero consiglio, minoranza compresa.
cremellacc2.jpg (58 KB)
I consiglieri di maggioranza

Prima di soffermarsi sul punto dedicato ai social, il consiglio comunale di Cremella aveva esaminato il rendiconto relativo al 2024. Alla presenza del dottor Pasquale Bicchieri, responsabile della Ragioneria, la prima cittadina aveva snocciolato le cifre principali del bilancio. Il consuntivo al 31 dicembre si è chiuso con un avanzo di oltre 1.035.000 euro, di cui 372.925 euro disponibile, 25mila euro circa destinato agli investimenti e la restante parte vincolata e accantonata. 
Non sono stati forniti ulteriori dettagli rispetto ai contenuti di un documento che rappresenta l'attività di due amministrazioni: quella uscente, guidata da Ave Pirovano e l'attuale, dell'odierno sindaco Brusadelli. ''Grazie al dottor Bicchieri per il lavoro svolto e al consigliere Fabio Camesasca per l'aiuto'' ha detto l'amministratrice, precisando di aver ricevuto una richiesta da parte della Prefettura di Lecco per capire a che punto fossero i lavori attinenti l'approvazione del bilancio, dal momento che la scadenza era fissata nel 30 aprile scorso. Da ieri sera tuttavia, anche il Comune di Cremella ha portato avanti l'adempimento richiesto. 
cremellacc1.jpg (43 KB)
Al centro il sindaco Cristina Brusadelli

Posto in votazione, il bilancio è stato approvato dalla maggioranza; i consiglieri di opposizione si sono invece divisi. Astensione per Cristina Beretta, voto favorevole per Giorgio Meroni (era assente il collega Edoardo Cirillo ndr).
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.