Castello B.za: l'associazione Foglia Verde dona 28 libri alla Biblioteca

Un gesto concreto per promuovere la cultura e sostenere la crescita dei più piccoli. L’associazione Foglia Verde ODV di Castello Brianza è ancora una volta protagonista di una apprezzatissima donazione alla Biblioteca Comunale, con 28 libri destinati agli alunni della scuola primaria e secondaria.
Un’iniziativa che arricchisce il patrimonio librario dell'ente, e rafforza l’impegno continuo del piccolo sodalizio nel promuovere un ''reale senso di comunità, con attenzione a tutte le fasce d’età''. 
castello_fogliaverde1.jpg (157 KB)
L'assessore Elena Formenti (a destra) con i volontari di Foglia Verde ODV

''Siamo felici di essere riusciti, anche quest’anno, a donare una bella quantità di libri. È un’azione nella quale abbiamo sempre creduto, lo abbiamo sempre fatto. Ci sono stati anni in cui siamo riusciti a donare fino a 70 volumi'' hanno spiegato i membri dell’associazione. ''Crediamo fortemente nella promozione della cultura, soprattutto nei confronti dei giovani. La lettura è un seme che cresce con loro''. 
I volumi donati fanno ora parte della selezione ''Biblioestate'', una raccolta pensata appositamente per i lettori più piccoli. I libri saranno temporaneamente messi a disposizione della scuola primaria, per poi confluire nel patrimonio librario generale della biblioteca, rivolto a tutti. ''Ringrazio l’associazione Foglia Verde per la generosa donazione'' ha commentato Elena Formenti, assessore alla cultura e presidente della biblioteca comunale. ''Il ruolo della lettura, soprattutto in questa fascia d’età, è centrale. Li ringraziamo di cuore per il sostegno costante alla nostra comunità e per l’attenzione che da sempre dimostrano verso i più giovani''. 
castello_fogliaverde1.jpg (157 KB)
L’iniziativa rientra in un più ampio percorso di impegno intrapreso dal sodalizio. Diverse le iniziative messe in campo negli anni: dalla vendita delle piantine di erica per finanziare progetti di tutela del verde urbano, alla pulizia di strade e boschi, passando per pranzi sociali rivolti agli anziani del territorio e raccolte fondi solidali. Tra le azioni più recenti, anche il sostegno al progetto ''Oasi in Ospedale'', attraverso la vendita di felci in vaso, un modo per contribuire alla creazione di spazi verdi dedicati ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici italiani.
Sa.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.