Casatenovo: il sindaco Galbiati e l'assessore Riva scrivono ai ai futuri diciottenni
Il Comune di Casatenovo scrive ai ragazzi che in questo 2025 raggiungeranno la maggiore età. Si rinnova infatti il momento pensato dall'ente per celebrare il raggiungimento di un traguardo che implica per i giovani casatesi, l'acquisizione di diritti imprescindibili per la nostra democrazia, fra i quali ad esempio quello del voto.
Nella serata di venerdì 16 maggio sarà consegnata loro la Costituzione italiana, in una cerimonia divenuta ormai ''una tradizione consolidata nel nostro Comune, una cerimonia che usualmente si tiene in prossimità della Festa della Repubblica e con la quale la Carta costituzionale e i valori di libertà, giustizia e democrazia su cui si fonda vengono affidati alle nuove generazioni, affinché se ne facciano promotori e custodi nel vivere civile'' come spiegano in una nota il sindaco Filippo Galbiati e l'assessore alla cultura Gaia Riva. ''Quest’anno, in cui ricorre l’80° Anniversario della Liberazione, abbiamo voluto anticipare questa cerimonia, per evidenziare il legame che unisce il 25 aprile alla Festa della Repubblica. Ci aiuterà in questo percorso lo spettacolo teatrale Pesche miracolose. La Resistenza di un ragazzo. L’opera, allestita da Teatro Invito di Lecco, mostra la vita di un paese di provincia del nord Italia durante il periodo della Seconda guerra mondiale attraverso lo sguardo di un ragazzo, un punto di vista inedito per osservare l’irruzione della Storia nella quotidianità''.

Un'iniziativa realizzata dal Comune in collaborazione con la Pro Loco di Casatenovo e Piccoli idilli APS, che gestisce l'auditorium Graziella Fumagalli di Villa Mariani, che ospiterà la serata.
Alle ore 21 ''Pesche miracolose. La Resistenza di un ragazzo'' (ingresso 8 € / ingresso gratuito fino a 18 anni compiuti) e a seguire cerimonia di consegna della Costituzione ai diciottenni.
È fortemente consigliata la prenotazione, con messaggio SMS/Whatsapp al numero 338 3668167.
Di seguito la lettera scritta dall'Amministrazione ai neo diciottenni:
Nella serata di venerdì 16 maggio sarà consegnata loro la Costituzione italiana, in una cerimonia divenuta ormai ''una tradizione consolidata nel nostro Comune, una cerimonia che usualmente si tiene in prossimità della Festa della Repubblica e con la quale la Carta costituzionale e i valori di libertà, giustizia e democrazia su cui si fonda vengono affidati alle nuove generazioni, affinché se ne facciano promotori e custodi nel vivere civile'' come spiegano in una nota il sindaco Filippo Galbiati e l'assessore alla cultura Gaia Riva. ''Quest’anno, in cui ricorre l’80° Anniversario della Liberazione, abbiamo voluto anticipare questa cerimonia, per evidenziare il legame che unisce il 25 aprile alla Festa della Repubblica. Ci aiuterà in questo percorso lo spettacolo teatrale Pesche miracolose. La Resistenza di un ragazzo. L’opera, allestita da Teatro Invito di Lecco, mostra la vita di un paese di provincia del nord Italia durante il periodo della Seconda guerra mondiale attraverso lo sguardo di un ragazzo, un punto di vista inedito per osservare l’irruzione della Storia nella quotidianità''.

Il sindaco Filippo Galbiati e l'assessore Gaia Riva
Un'iniziativa realizzata dal Comune in collaborazione con la Pro Loco di Casatenovo e Piccoli idilli APS, che gestisce l'auditorium Graziella Fumagalli di Villa Mariani, che ospiterà la serata.
Alle ore 21 ''Pesche miracolose. La Resistenza di un ragazzo'' (ingresso 8 € / ingresso gratuito fino a 18 anni compiuti) e a seguire cerimonia di consegna della Costituzione ai diciottenni.
È fortemente consigliata la prenotazione, con messaggio SMS/Whatsapp al numero 338 3668167.

Carissima, Carissimo
il compimento del tuo diciottesimo anno di età, che hai raggiunto o stai per raggiungere in questo 2025, rappresenta un passaggio fondamentale nella tua vita: da questo momento in avanti inizierai a prendere decisioni importanti per il tuo futuro, come la scelta del lavoro o dell’Università, potrai prendere la patente di guida ma anche partecipare attivamente alle istituzioni democratiche del Paese, esercitando il diritto di voto.
Prenderai parte da protagonista alla vita della società, consapevole del fatto che le tue azioni e le tue decisioni plasmeranno il volto del nostro tempo.
Per festeggiare insieme a te il tuo ingresso nella maggiore età e le nuove responsabilità a cui sarai chiamato, l’Amministrazione Comunale è lieta di invitarti alla cerimonia prevista venerdì 16 maggio alle ore 21 presso l’Auditorium Graziella Fumagalli di Casatenovo via don C. Buttafava 54 durante la quale ti verrà fatto omaggio di una copia della Costituzione italiana.
Come sai, quest’anno ricorre l’80° anniversario della Liberazione (25 aprile 1945), «ricorrenza fondante» per la nostra Repubblica, come ci ricorda il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: «la festa della pace, della libertà ritrovata, e del ritorno nel novero delle nazioni democratiche. Quella pace e quella libertà, che - trovando radici nella resistenza di un popolo contro la barbarie nazifascista - hanno prodotto la Costituzione repubblicana, in cui tutti possono riconoscersi, e che rappresenta garanzia di democrazia e di giustizia, di saldo diniego di ogni forma o principio di autoritarismo o di totalitarismo».
Per questo motivo, per evidenziare il legame che unisce il 25 aprile alla Festa della Repubblica, abbiamo voluto anticipare la cerimonia di consegna della Costituzione ai neo-diciottenni – che a Casatenovo usualmente si tiene in prossimità del 2 giugno – accompagnandola con lo spettacolo teatrale intitolato “Pesche miracolose.
La Resistenza di un ragazzo”. L’opera, allestita da Teatro Invito di Lecco, mostra la vita di un paese di provincia del nord Italia durante il periodo della Seconda guerra mondiale attraverso lo sguardo di un ragazzo, un punto di vista inedito per osservare l’irruzione della Storia nella quotidianità.
Invitandoti a leggere la Costituzione, a comprendere la sua storia e la sua eredità, a praticare gli ideali che propone, ti auguriamo di diventare un giovane di sana e robusta Costituzione, ricordando che la Carta costituzionale, fondata sui valori di libertà, giustizia e democrazia, rimane un riferimento imprescindibile per ogni cittadino e guida del nostro vivere civile.
Per poter organizzare al meglio l’evento, ti chiediamo di confermare la tua presenza inviando entro il 14 maggio all’indirizzo ufficio.cultura@comune.casatenovo.lc.it una mail con:
- il tuo nome e cognome;
- l’autorizzazione compilata per le riprese audio-video-fotografiche, che trovi allegata a questa lettera.
Anche i tuoi famigliari e amici sono invitati.
Casatenovo, 30 aprile 2025.L’Assessora alle Politiche culturali Dott.ssa Gaia Maria Giulia RivaIl Sindaco Dott. Filippo Galbiati

Date evento
venerdì, 16 maggio 2025