Cassago: al via la Festa di Sajopp. Volontari al lavoro

E’ tempo di festa nella località Tremoncino a Cassago dove ieri sera ha preso finalmente il via la Festa di Sajopp patrocinata dal Comune. Si tratta ormai di un appuntamento tradizionale portato avanti dall’omonima associazione che una volta all’anno, per ben quattro giorni, fa prendere letteralmente vita nell’area del parco giochi nei pressi del Mausoleo Visconti creando un luogo di ritrovo per amici e famiglie per passare dei pomeriggi e delle serate in allegria. 
CassagoFestaSaj_4.jpg (717 KB)
La popolare festa di Sajopp ha una storia ben più radicata, in particolare nelle tradizioni contadine del Novecento. Inizialmente infatti era una festa agricola in cui veniva venduto bestiame e materiale da lavoro, poi nei decenni successivi con l’arrivo massiccio dell’industrializzazione sul territorio è andata via via modificando. Dopo una pausa durante gli anni Novanta e Duemila, nel 2006 è nata l’associazione Sajopp che ha deciso di riprendere in mano la tradizione. “La Festa è sempre stata una tradizione di paese, molti hanno bellissimi ricordi di quando era ancora fiera agricola simbolo di Cassago e così con la spinta di tanti amici e volontari abbiamo deciso di darle nuova vita – ci ha raccontato il presidente dell’associazione Carlo Pozzi- siamo partiti nel 2006 un po’ per gioco, ma con tanta voglia di fare, eravamo circa una decina e abbiamo lanciato la scommessa. Inizialmente la festa era solo di un giorno, poi anno dopo anno ci siamo ingranditi arrivando a creare fino a due tendoni per ospitare le persone e servirebbe addirittura più spazio. Ora facciamo una festa su 4 giornate e siamo molto fieri di dove siamo arrivati. Ci siamo fermati solo nel 2020 e nel 2021 a causa del covid ma siamo subito ripartiti più forti di prima”.
CassagoFestaSaj_6.jpg (799 KB)
CassagoFestaSaj_8.jpg (601 KB)
Visitando l’area della fiera di Sajopp nella fase di ultimazione dei preparativi si è subito notata la grande passione che muove tutta la macchina organizzativa. Da giovanissimi a volontari navigati, l’associazione Sajopp coinvolge persone di tutte l’età a cui vengono affidate le mansioni più variegate: dalla creazione del palco all’accoglienza degli ospiti, ma soprattutto la cucina che costituisce il vero cuore pulsante della festa. “Dietro a tutta l’organizzazione c’è una macchina di volontari mossi dalla passione, senza il loro lavoro niente darebbe possibile. La pianificazione inizia già dal mese di settembre quando mettiamo sul tavolo le prime idee e contattiamo i primi gruppi da coinvolgere, poi a febbraio entriamo nella fase grossa del lavoro. Abbiamo iniziato a montare le strutture intono al 20 di aprile e poi smonteremo tutto una settimana dopo la festa, in pratica si tratta di un mese pieno di lavoro che unisce non solo gli affiliati all’associazione. In tutto siamo circa una ventina di componenti fissi, ma quando c’è di mezzo la fiera arriviamo a circa 60 volontari, ognuno con dei compiti precisi. In questo grande gruppo ci sono persone di tutte le età, tante generazioni che collaborano insieme, è bello vedere adulti e ragazzi, nonni e nipoti che ridono e scherzano, lavorano fianco a fianco per creare qualcosa di speciale.” ha proseguito Carlo Pozzi con orgoglio facendoci visitare tutta l’area della fiera. 

Galleria fotografica (15 immagini)


 Ieri sera la festa è stata inaugurata dall’esibizione degli allievi dell’associazione Musicale Riff di Cassago e poi dallo spettacolo Country. E’ solo l’inizio della grande programmazione proposta dalla festa, questa sera infatti sarà il turno della musica live di Lara Conte e dal Concerto rock di “minuti contati”, sabato si proseguirà con il concerto Rock di Giannissime Band. Domenica sarà la vera grande giornata con la possibilità sia di pranzare e cenare, ci sarà poi la sfilata della Porche di Club Lario e l’esibizione di altri gruppi musicali tra cui i “Percussionisti anonimi”. L’obiettivo, come ribadito dal presidente Carlo Pozzi, è creare una festa non solo per famiglie, ma rivolta a tutti, fornire un programma variegato in modo tale da raggiungere un pubblico più ampio possibile. Da circa 5 anni il Country è diventato un punto forte dei festeggiamenti e ad esso si cerca di affiancare diversi tipi di spettacoli dal vivo dalle cover alle rock band. In questa edizione verrà dedicato ancora più spazio ai bambini con un’area operativa di giochi in scatola nel pomeriggio di sabato, e poi la domenica la possibilità di accompagnare i “Percussionisti anonimi” con le loro percussioni non convenzionali. Nella località Tremoncino sono attese tantissime persone dai territori limitrofi e non solo, anche da fuori provincia e regione per festeggiare tutti insieme, ma anche per far visita al Mausoleo Visconti. 
CassagoFestaSaj_5.jpg (460 KB)
Come di consueto, il vicino Mausoleo Visconti, rappresenterà infatti uno dei punti nevralgici della festa di Sajopp, domenica mattina alle 8.30 verrà infatti celebrata la tradizionale Santa Messa che darà il via alla giornata finale dei festeggiamenti. Sia sabato pomeriggio che per tutta la domenica, ci sarà inoltre la possibilità di partecipare alle visite guidate al Mausoleo. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.