Bosisio: concorso sul segnalibro, 2 in finale

Due opere di studenti dell’ICS Bosisio Parini che hanno partecipato al concorso artistico e letterario “IlSognalibro”, un’iniziativa su scala nazionale creata per le scuole primarie e secondarie di primo grado che invita i ragazzi a cimentarsi con la progettazione e la realizzazione di un segnalibro, sono risultate rispettivamente vincitrice e finalista.
Bosisio_segnalibro1.jpg (325 KB)
 
L’opera di Jacopo Binda

Le alunne e gli alunni della scuola primaria “I. Calvino” e della secondaria di primo grado “K. Wojtyla” di Bosisio Parini hanno partecipato, nei mesi scorsi, alla XVIII edizione del concorso IlSognalibro, promosso dalla rivista Andersen per la realizzazione di elaborati originali, ispirati a libri e storie narrate. La rivista mensile Andersen dal 1982 è un punto di osservazione dell’intera produzione editoriale dedicata a bambini e ragazzi.
Bosisio_segnalibro2.jpeg (261 KB)
 
L’elaborato di Gaia Colombo

Il concorso mira a valorizzare la funzione del segnalibro, la sua verticalità e l’impatto visivo tra le pagine. “Come ogni anno, bambini e ragazzi, guidati dai loro insegnanti, hanno colto quest’occasione per riflettere sull’importanza della lettura in maniera divertente, realizzando elaborati originali ispirati alle storie più amate e dando libero sfogo alla loro fantasia” spiegano dall’organizzazione.
Bosisio_segnalibro3.jpeg (238 KB)
 
La mostra allestita in biblioteca

Una giuria nazionale di esperti ha premiato l'opera di Jacopo Binda, alunno di seconda C del plesso Wojtyla che è risultata prima classificata nella categoria scuole secondarie di primo grado con il segnalibro color seppia rappresentante i funghi, mentre l’elaborato di Gaia Colombo, della stessa classe, è risultata finalista nella medesima categoria con un segnalibro avente alla base un libro aperto dal quale escono, fluttuando nell’aria, fiori (disegnati) e foglie vere essiccate.
Bosisio_segnalibro4.jpeg (254 KB)
La cerimonia di premiazione si svolgerà nell’ambito del Premio Andersen 2025, sabato 24 maggio, alle ore 11, al Palazzo Ducale di Genova. Delle 50 opere finaliste verranno realizzati dei veri segnalibri, stampati in "tiratura limitata - edizione speciale”, e ogni scuola finalista riceverà 500 copie del proprio. Le scuole prime classificate riceveranno una dotazione di libri per la biblioteca scolastica.
Bosisio_segnalibro5.jpeg (375 KB)
Tutte le opere sono esposte presso la biblioteca di Bosisio Parini, arricchendo e abbellendo la scala dell’edificio.
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.