Costa: un murale realizzato a Macholandia dagli alunni
Un murale al parco giochi inclusivo Macholandia, situato in Via Buonarroti a Costa Masnaga. È stato inaugurato nel pomeriggio di sabato 10 maggio un colorato dipinto realizzato dagli alunni della locale scuola media, intitolata a don Bosco: i ragazzi hanno partecipato ad un concorso interno all’istituto dal quale è emerso il disegno vincitore, selezionato per arricchire l’edificio della struttura ludica che ospita l’area feste e i servizi igienici.

Già da tempo il desiderio era quello di abbellire una delle pareti di Macholandia. L’occasione è giunta quest’anno grazie ai fondi del PNRR e ad un progetto ideato e portato avanti dalla scuola, in particolare dalle insegnanti di arte. Dopo aver ricevuto l’indicazione di realizzare un murale, le docenti hanno subito coinvolto i ragazzi e le ragazze delle classi terze, chiedendo loro di progettare un disegno che corrispondesse alle misure del muro assegnato.
In un secondo momento una commissione composta dalle insegnanti di arte, dala dirigente scolastica Chiara Giraudo, dalla sindaca Sabina Panzeri e dai volontari di Mattia Riva ETS, ha scelto il progetto migliore.

''L'opera selezionata raffigura bambine e bambini diversi tra di loro che si tengono per mano. L’intento è quello di mostrare alle persone che vanno al parco, quanto bello e vario sia il mondo, ma soprattutto di insegnare che le diversità che popolano la terra hanno tutte la stessa dignità'' spiegano dall’istituto. ''A questo punto sono scesi in campo dei veri e propri artisti: 13 ragazzi e ragazze di tutte le classi hanno infatti deciso di partecipare alla realizzazione del murale e per sei lunedì pomeriggio si sono ritrovati al parco giochi per lavorare. Prima di tutto le professoresse hanno realizzato un ingrandimento del disegno che è stato messo sulla parete e poi ricalcato. A questo punto è stato steso il colore e infine sono stati fatti i bordi in nero. Il risultato finale è stato bellissimo e l’inaugurazione un grande successo''.

Al momento dell’inaugurazione era presente la dirigente scolastica Chiara Giraudo che ha spiegato il percorso per arrivare alla realizzazione del murale. ''Abbiamo lasciato un’impronta anche noi come scuola perché si è deciso di destinare una parte delle risorse che ci arrivano dai fondi europei del PNRR, ad interventi capaci di abbellire il territorio, in sinergia con l’associazione Macholandia con la quale da sempre collaboriamo'' ha affermato la preside, ringraziando studenti e docenti che hanno seguito la creazione. ''Penso che ciascuno di noi debba sentirsi orgoglioso per dare bellezza all’ambiente in cui viviamo: farlo insieme, fra scuola, amministrazione comunale e associazioni del territorio è un risultato importante''.

Il disegno rappresenta la gioia dei bambini, i colori, il mondo intero, l’inclusione e la matita, simbolo della scuola e della cultura, indispensabili per guardare al futuro. ''Questo deve rappresentare un messaggio per il futuro ai ragazzi che hanno davanti la loro strada: dobbiamo confidare nella bellezza e della cultura che dovrà aiutarci ad avere un futuro migliore'' ha concluso la dirigente scolastica.

In questa occasione si è anche tenuta la premiazione del progetto e sono stati esposti tutti i disegni realizzati dai ragazzi. Il parco Macholandia, oltre a tanti giochi che permettono ai bambini di divertirsi in sicurezza, è ora un ambiente ancora più bello ed accogliente, con un messaggio sociale per la crescita dei futuri cittadini

Già da tempo il desiderio era quello di abbellire una delle pareti di Macholandia. L’occasione è giunta quest’anno grazie ai fondi del PNRR e ad un progetto ideato e portato avanti dalla scuola, in particolare dalle insegnanti di arte. Dopo aver ricevuto l’indicazione di realizzare un murale, le docenti hanno subito coinvolto i ragazzi e le ragazze delle classi terze, chiedendo loro di progettare un disegno che corrispondesse alle misure del muro assegnato.
In un secondo momento una commissione composta dalle insegnanti di arte, dala dirigente scolastica Chiara Giraudo, dalla sindaca Sabina Panzeri e dai volontari di Mattia Riva ETS, ha scelto il progetto migliore.

''L'opera selezionata raffigura bambine e bambini diversi tra di loro che si tengono per mano. L’intento è quello di mostrare alle persone che vanno al parco, quanto bello e vario sia il mondo, ma soprattutto di insegnare che le diversità che popolano la terra hanno tutte la stessa dignità'' spiegano dall’istituto. ''A questo punto sono scesi in campo dei veri e propri artisti: 13 ragazzi e ragazze di tutte le classi hanno infatti deciso di partecipare alla realizzazione del murale e per sei lunedì pomeriggio si sono ritrovati al parco giochi per lavorare. Prima di tutto le professoresse hanno realizzato un ingrandimento del disegno che è stato messo sulla parete e poi ricalcato. A questo punto è stato steso il colore e infine sono stati fatti i bordi in nero. Il risultato finale è stato bellissimo e l’inaugurazione un grande successo''.

Al momento dell’inaugurazione era presente la dirigente scolastica Chiara Giraudo che ha spiegato il percorso per arrivare alla realizzazione del murale. ''Abbiamo lasciato un’impronta anche noi come scuola perché si è deciso di destinare una parte delle risorse che ci arrivano dai fondi europei del PNRR, ad interventi capaci di abbellire il territorio, in sinergia con l’associazione Macholandia con la quale da sempre collaboriamo'' ha affermato la preside, ringraziando studenti e docenti che hanno seguito la creazione. ''Penso che ciascuno di noi debba sentirsi orgoglioso per dare bellezza all’ambiente in cui viviamo: farlo insieme, fra scuola, amministrazione comunale e associazioni del territorio è un risultato importante''.

Il disegno rappresenta la gioia dei bambini, i colori, il mondo intero, l’inclusione e la matita, simbolo della scuola e della cultura, indispensabili per guardare al futuro. ''Questo deve rappresentare un messaggio per il futuro ai ragazzi che hanno davanti la loro strada: dobbiamo confidare nella bellezza e della cultura che dovrà aiutarci ad avere un futuro migliore'' ha concluso la dirigente scolastica.

In questa occasione si è anche tenuta la premiazione del progetto e sono stati esposti tutti i disegni realizzati dai ragazzi. Il parco Macholandia, oltre a tanti giochi che permettono ai bambini di divertirsi in sicurezza, è ora un ambiente ancora più bello ed accogliente, con un messaggio sociale per la crescita dei futuri cittadini
M.Mau.