Il Greppi premiato in Regione nell'ambito del concorso Emancipa-Ti, sulla violenza di genere

Importante risultato per gli studenti dell'istituto superiore Greppi di Monticello. Ieri mattina un gruppo di alunni, accompagnati dai loro docenti e dal dirigente scolastico, sono stati premiati da Regione Lombardia (insieme ad altre nove scuole del territorio) per il lavoro svolto nell'ambito del Concorso EMANCIPA-TI: la produzione di un video - dal titolo Flash Mob: giovani contro la violenza di genere - in cui i ragazzi dell'istituto tecnico e del liceo hanno rappresentato il dolore e la violenza contro i fenomeni di femminicidio. 
greppi_lavoro2.jpg (105 KB)
La premiazione svoltasi presso la sede dell'ente lombardo, è stata presieduta dalla Commissione Pari Opportunità e ha visto fra i partecipanti il presidente del Consiglio Regionale Federico Mariani,  l’Assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini, la Direttrice Generale dell’Ufficio Scolastico regionale Luciana Volta, la Presidente del Consiglio per le Pari Opportunità Luce Meola e la Vice Presidente e promotrice del concorso Giulia Tossici. 
I ragazzi dell'istituto Greppi (Agata Canziani, Siria Carè, Marta Landenna, Martina Verzaro, Giulia Redaelli, Sara Cogliati, Giulia Panzeri, Teresa Doniselli, Stefano Motto, Edoardo Gatti e Tommaso Perego), coordinati dalle insegnanti Carmela Pontrelli e Isabella Perego, hanno seguito con grande emozione la testimonianza - in apertura di incontro - di Gino Cecchettin, papà di Giulia, vittima di femminicidio. 
greppi_lavoro1.jpg (66 KB)
''Se mi lasci mi rovini la vita, quante volte si fa finta di niente. Silenzi che pesano, tanti modi per fare male anche senza usare le mani... Che tipo di persona volete essere, in futuro... Enfatizzare l'amore vero, essere agenti del cambiamento, l'amore vero non genera violenza, non è tossico ma genera felicità.. Giulia non c'è più, ma dobbiamo imparare a guardarci niente, per coltivare un futuro di speranza... Voi nelle scuole dovete trasmettere questo messaggio... Un abbraccio forte....'' le sue toccanti parole.
Il dirigente scolastico Dario Crippa e il suo vice, Massimiliano Cossi hanno espresso grande orgoglio per il riconoscimento ricevuto, ''frutto di lavoro, preparazione e grande sensibilità'', a dimostrazione che la scuola ''non è solo istruzione, ma anche soprattutto testimonianza di difesa della vita, del rispetto e della cultura''.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.