Nibionno: il 17 maggio passeggiata di primavera di triride carrozzine elettriche

L'associazione Amici della Paraplegia, aderendo alla giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale (paraplegia e tetraplegia), organizza la ''Passeggiata di primavera di triride carrozzine elettriche''. L’evento gode del patrocinio dei Comuni di Nibionno, Costa Masnaga, Bulciago e Cassago Brianza e del Parco regionale Valle del Lambro ed è organizzato in collaborazione con numerose realtà associative e agli sponsor che hanno dato sostegno all’iniziativa.
Il sodalizio ha festeggiato nel 2023 i trent’anni di attività. La nascita del gruppo risale al 1993 quando si era costituito il Comitato Promotore di Lecco pro Fondazione Giorgio Brunelli di Brescia per la Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale, divenuto nel 2004 Associazione Amici della paraplegia – onlus.
Angelo Colombo, paraplegico a seguito di un incidente sul lavoro, è il promotore e il "simbolo" di tutte le iniziative organizzate al fine di raccogliere fondi da destinare alla Fondazione Giorgio Brunelli. Egli è il primo volontario al mondo operato dal professor Brunelli di Brescia il 19 aprile 1994.
IMG_0601.jpeg (744 KB)
Innumerevoli sono le iniziative benefiche, organizzate dapprima dal Comitato pro Fondazione e poi dall'Associazione Amici della Paraplegia Onlus, che spaziano dagli spettacoli teatrali, alle mostre di opere d'arte (come l'iniziativa organizzata presso la prestigiosa e secolare Villa Taverna di Bulciago), alla pubblicazione dell’autobiografia "Voglia di Camminare", in cui Angelo Colombo racconta la sua storia di vita. Numerose anche le attività proposte sul territorio, come feste popolari, partite di calcio, l’evento ''voglia di camminare'', selezioni provinciali e regionali di Miss Italia e partecipatissimi auto e moto raduni.
Il programma di sabato 17 maggio prevede il ritrovo a partire dalle 8.30 presso la piazza della chiesa di Cibrone, con partenza della manifestazione fissata alle 10: il percorso arriverà fino al piazzale del museo del Mulino presso il ristorante Corazziere di Merone. Alle 13 si terrà un brunch food presso il salone polivalente di Cibrone di Nibionno, cui seguirà un pomeriggio canoro presso Casa Maria delle Grazie (CODIC) di Nibionno.
Il costo di partecipazione è di 5 euro per disabile e 15 euro per accompagnatore. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza alle associazioni partecipanti.
In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata a data da destinarsi nei mesi a seguire.
Date evento
sabato, 17 maggio 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.