Cortenuova: gara ciclistica per giovanissimi il 18/5. Strade chiuse in frazione
Si chiama ''Ul traguard de Muntisell'' il primo trofeo di ciclismo riservato alla categoria Giovanissimi, che si svolgerà domenica 18 maggio in frazione Cortenuova.
La manifestazione, organizzata dal Pedale Arcorese con il contributo del Comune di Monticello, prenderà il via nel primo pomeriggio, seguendo un circuito ad anello lungo 1,7 chilometri; i piccoli corridori da Via De Marchi, saliranno in Via Teodoro Moneta e da lì percorreranno Via San Michele fino alla rotondina, poi Via Bocconi e infine Via Deledda, per tornare al punto di partenza attraverso Via Italia Unita (cuore della zona industriale).
''Attendiamo oltre duecento giovanissimi atleti di varie categorie'' ci ha detto il consigliere comunale Sergio Crippa che, insieme al resto del gruppo, ha lavorato con il Pedale Arcorese per mettere a punto i dettagli della kermesse sportiva, che ha richiesto peraltro un iter burocratico particolarmente complesso. ''Siamo riusciti a raggiungere l'obiettivo: ringrazio il sindaco Alessandra Hofmann che si è parecchio prodigata e tutto il gruppo per il sostegno dato all'iniziativa'' ha proseguito l'esponente di Rinnoviamo Monticello.
Le prime gare inizieranno alle 14, occupando l'intero pomeriggio sino alle premiazioni, previste alle ore 18 in oratorio a Cortenuova.
Annunciate al contempo importanti limitazioni per la viabilità: le arterie interessate dal passaggio della gara (e quindi Via Italia Unita, Via De Marchi, Via Moneta, Via San Michele e un tratto di Via Bocconi) saranno chiuse al transito veicolare dalle ore 13 alle 18 o comunque sino al termine della competizione. I residenti potranno posteggiare presso la ditta Vergani (Via Bocconi 63) o, in alternativa, in Via Manara e Via Immacolata, non interessate dal circuito gara.
La manifestazione, organizzata dal Pedale Arcorese con il contributo del Comune di Monticello, prenderà il via nel primo pomeriggio, seguendo un circuito ad anello lungo 1,7 chilometri; i piccoli corridori da Via De Marchi, saliranno in Via Teodoro Moneta e da lì percorreranno Via San Michele fino alla rotondina, poi Via Bocconi e infine Via Deledda, per tornare al punto di partenza attraverso Via Italia Unita (cuore della zona industriale).

Il consigliere Sergio Crippa
''Attendiamo oltre duecento giovanissimi atleti di varie categorie'' ci ha detto il consigliere comunale Sergio Crippa che, insieme al resto del gruppo, ha lavorato con il Pedale Arcorese per mettere a punto i dettagli della kermesse sportiva, che ha richiesto peraltro un iter burocratico particolarmente complesso. ''Siamo riusciti a raggiungere l'obiettivo: ringrazio il sindaco Alessandra Hofmann che si è parecchio prodigata e tutto il gruppo per il sostegno dato all'iniziativa'' ha proseguito l'esponente di Rinnoviamo Monticello.

Annunciate al contempo importanti limitazioni per la viabilità: le arterie interessate dal passaggio della gara (e quindi Via Italia Unita, Via De Marchi, Via Moneta, Via San Michele e un tratto di Via Bocconi) saranno chiuse al transito veicolare dalle ore 13 alle 18 o comunque sino al termine della competizione. I residenti potranno posteggiare presso la ditta Vergani (Via Bocconi 63) o, in alternativa, in Via Manara e Via Immacolata, non interessate dal circuito gara.
