L'11° Pedala coi Lupi il 31 maggio al Parco di Monza
Pedalare di notte nel parco cintato più grande d’Europa, guidati solo dalla luce, dai suoni e dalle emozioni. Sabato 31 maggio torna Pedala coi Lupi, la kermesse su due ruote nata in Brianza e giunta all'undicesima edizione.
''Molto più di una semplice pedalata'' assicurano gli organizzatori dell'Asd Torrevilla Bike. ''Pedala coi Lupi è un viaggio onirico immerso nel buio, tra alberi maestosi, installazioni luminose e scenografie sonore che trasformano ogni angolo del percorso in una sorpresa da vivere con tutti i sensi''.
Non sono previste gare, nè classifiche, ma la possibilità di percorrere 12 chilometri, adatti a ogni tipo di bicicletta – dalla MTB alla city bike, dalla gravel alla bici elettrica – da soli, con gli amici o con la famiglia. L’unico requisito è avere più di 8 anni, indossare il casco e dotarsi di una buona luce frontale.
La partenza è prevista per le 21.30 da Cascina San Fedele a Monza, con l’ultimo arrivo atteso entro le 23. Ogni partecipante sarà protagonista di un viaggio tra villa Mirabello, Cascina Mulini Asciutti, la Fagianaia Reale, lo Scrittore, Cascina Casalta e tanti altri punti magici del Parco.
L’esperienza comincerà già prima della pedalata. Dalle 18 il Villaggio Pedala coi Lupi aprirà le sue porte con la Cucina dei Lupi, uno spazio dedicato allo street food di qualità accompagnato da birra artigianale. L’atmosfera sarà resa ancora più coinvolgente dalla musica dal vivo con i Replay e da un DJ set che accompagnerà i visitatori fino allo spettacolo a sorpresa, poco prima della partenza. Il Villaggio sarà accessibile liberamente anche a chi non partecipa alla pedalata.
Iscriversi è semplicissimo, sia online sul sito ufficiale www.pedalacoilupi.com che direttamente in loco, a partire dalle ore 18 del giorno stesso. L’iscrizione comprende la partecipazione alla pedalata, una t-shirt tecnica ufficiale, una sacca-zainetto personalizzata, un kit luminoso, lo spettacolo alla partenza e l’accesso a tutta la musica live. Sono previste promozioni speciali dedicate a gruppi e famiglie.
L’edizione 2024 ha registrato quasi 1.000 partecipanti e oltre 3.000 visitatori. A rendere possibile tutto questo ci sono più di 100 volontari del Torrevilla Bike, l’associazione sportiva promotrice dell’iniziativa, da oltre 30 anni attiva nella diffusione della mountain bike e della mobilità sostenibile.
Avvicinare le persone alla natura, promuovere l’uso della bicicletta, stimolare l’aggregazione sociale e valorizzare il territorio: questi gli obiettivi dell’evento, pensato per essere a basso impatto ambientale, con strutture in materiali riciclati, raccolta differenziata e compensazione delle emissioni tramite ZeroEmission.
Per info e iscrizioni: www.pedalacoilupi.com
Instagram: @pedalacoilupi_official
Facebook: Pedala coi Lupi
''Molto più di una semplice pedalata'' assicurano gli organizzatori dell'Asd Torrevilla Bike. ''Pedala coi Lupi è un viaggio onirico immerso nel buio, tra alberi maestosi, installazioni luminose e scenografie sonore che trasformano ogni angolo del percorso in una sorpresa da vivere con tutti i sensi''.

La partenza è prevista per le 21.30 da Cascina San Fedele a Monza, con l’ultimo arrivo atteso entro le 23. Ogni partecipante sarà protagonista di un viaggio tra villa Mirabello, Cascina Mulini Asciutti, la Fagianaia Reale, lo Scrittore, Cascina Casalta e tanti altri punti magici del Parco.
L’esperienza comincerà già prima della pedalata. Dalle 18 il Villaggio Pedala coi Lupi aprirà le sue porte con la Cucina dei Lupi, uno spazio dedicato allo street food di qualità accompagnato da birra artigianale. L’atmosfera sarà resa ancora più coinvolgente dalla musica dal vivo con i Replay e da un DJ set che accompagnerà i visitatori fino allo spettacolo a sorpresa, poco prima della partenza. Il Villaggio sarà accessibile liberamente anche a chi non partecipa alla pedalata.

L’edizione 2024 ha registrato quasi 1.000 partecipanti e oltre 3.000 visitatori. A rendere possibile tutto questo ci sono più di 100 volontari del Torrevilla Bike, l’associazione sportiva promotrice dell’iniziativa, da oltre 30 anni attiva nella diffusione della mountain bike e della mobilità sostenibile.
Avvicinare le persone alla natura, promuovere l’uso della bicicletta, stimolare l’aggregazione sociale e valorizzare il territorio: questi gli obiettivi dell’evento, pensato per essere a basso impatto ambientale, con strutture in materiali riciclati, raccolta differenziata e compensazione delle emissioni tramite ZeroEmission.
Per info e iscrizioni: www.pedalacoilupi.com
Instagram: @pedalacoilupi_official
Facebook: Pedala coi Lupi

Date evento
sabato, 31 maggio 2025